Sci: il 21 ottobre l’Asiva  festeggia i 70 anni con gli atleti di punta
La riunione di ieri sera
SPORT
di Danila Chenal  
il 03/10/2017

Sci: il 21 ottobre l’Asiva festeggia i 70 anni con gli atleti di punta

IL 22 novembre ci sarà la presentazione dei calendari agonistici degli sport bianchi

 

Debutta sabato7 ottobre a Gressan con le premiazioni dei migliori atleti e club della passata stagione sportiva la stagione degli eventi dell’Associazione Sport Invernali valdostana. Lo ha comunicato il presidente Riccardo Borbey in una conferenza stama nel pomeriggio di oggi. I festeggiamenti proseguiranno con la festa dei 70 anni del Comitato, il 21 ottobre, ad Aymavilles nella Cave des Onze Communes dove verranno premiati oltre agli atleti Olimpici Marco Albarello, Arianna Follis e Giuliana Chenal Minuzzo, tredici atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi invernali negli ultimi dieci anni fra i quali spiccano i nomi di Federica Brignone, Federico Pellegrino, Arianna Follis, Raffaella Brutto oltre a Simone Malusà, Luca Matteotti, Stefano Pozzolini, Federico Raimo per lo Snowboard, Nicole Gontier e Laurent René Vuillermoz per il Biathlon, Elisa Brocard, Francesco De Fabiani, Greta Laurent per lo sci di fondo.

Infine il 22 novembre l’ultimo appuntamento, forse il più atteso, quello per la presentazione dei calendari agonistici degli sport bianchi che avverrà come ormai succede da anni a Pré-Saint-Didier. «Il Consiglio regionale – ha commentato il presidente Andrea Rosset- è ormai da anni che sostiene questi sport in quanto queste attività sono cultura, socializzazione e salute. Penso che i 70 che fra poco compie l’Asiva non siano un punto d’arrivo, ma l’opportunità di rilanciare con nuova linfa il prossimo futuro. Gli eventi non si concludono con una celebrazione, ma si guarda sempre avanti per migliorare ogni giorno di più». (foto: Riccardo Borbey, Claudio Restano e Andrea Rosset) (Massimo Altini)

 

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione