Novità: cosmetici formulati in Valle d’Aosta
Amore per la pelle. E cosa ‘cercare’ altrimenti nei cosmetici?
Nasce cinque anni addietro, dopo la reazione allergica a una crema solare largamente diffusa, il desiderio di Valentina Betral, aostana classe 1983, studi e lavoro nel settore economico – di capire come, un prodotto nato per proteggere potesse avere un effetto così negativo.
Cinque anni di studi, la sperimentazione, l’autoproduzione di cosmetici, poi, un anno fa, «la decisione di fare il grande salto e di produrre una linea di prodotti cosmetici eco friendly con materie prime certificate provenienti da agricoltura biologica e coltivazione spontanea, ottenuti senza l’impiego di pesticidi e mettendo al bando parabeni, paraffina, siliconi, petrolati e ogm».
E’ nata così una linea viso di cinque prodotti – latte detergente, lozione tonica, crema anti age, contorno occhi e siero viso che non poteva non chiamarsi ‘Amore per la pelle’. Scoprite con noi su Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 ottobre, la storia di Valentina.
Nella foto di Max Monticone – Arlekart, Valentina Betral accanto alla linea viso che ha formulato.
(c.t.)
Condividi