Aosta: l’accoglienza dei migranti controllata in rete
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 18/10/2017

Aosta: l’accoglienza dei migranti controllata in rete

Presentato ICare, l'innovativa piattaforma informatica, che consentirà a Leone Rosso di organizzare online informazioni e dati dei centri del capoluogo

Presentata oggi nella saletta del Duca d’Aosta “ICare”, innovativa piattaforma informatica di gestione del Servizio di Accoglienza Migranti. La cooperativa sociale Leone Rosso dispone ora di un sistema capace di organizzare in modo integrato la completa anagrafia dei migranti ospitati e tutti i dati inerenti al Centro di accoglienza stesso.

“I Care”, sviluppata dall’azienda leader del settore “Atena Informatica”, è il più avanzato sistema web di gestione dei Servizi socio-sanitari.

«Primo passo verso una gestione online»

«Abbiamo deciso di dotarci del sistema “I Care”, studiato con l’azienda sulla base delle nostre esigenze – commenta Francesco Buratti di Leone Rosso. In questo modo gestiamo sei centri di accoglienza straordinaria dei migranti in Valle d’Aosta e altri nelle regioni limitrofe, con “I Care” il lavoro si semplifica notevolmente».

(edoardo alliod)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...