Aosta: la sosta in via Paravera resta gratuita
ATTUALITA'
di rprodoti il
24/10/2017

Aosta: la sosta in via Paravera resta gratuita

La sosta lungo via Paravera, ad Aosta, in prossimità dell’ingresso dello stabilimento siderurgico Cogne Acciai Speciali, rimarranno per il momento gratuiti. Lo comunica l’Amministrazione comunale di Aosta, che ha rassicurato nel corso di un incontro in Municipio, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici Fim Cisl, Fiom Cgil, Savt Met e Uilm Uil e quelli della società Cogne Acciai Speciali. Smentite dunque le voci che circolavano nei giorni scorsi che insinuavano una trasformazione degli stalli in zone blu a pagamento in concomitanza con l’apertura del parcheggio di via I Maggio.

«Si è trattato di un utile momento di confronto che ci ha permesso di chiarire la situazione – commenta il sindaco di Aosta Fulvio Centozrassicurando tutti i lavoratori interessati, in un periodo in cui la ricerca della polemica politica, come dalla notizia a effetto, spesso tende a strumentalizzare, quando non a stravolgere, qualunque circostanza, generando turbamenti e inquietudine tra i cittadini».

Soddisfatte le rappresentanze sindacali, le quali hanno richiesto un futuro confronto sulla materia anche con altri soggetti interessati, quali le società VdA Structure e  Cogne Acciai Speciali.

(n.b.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...