POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 25/10/2017

Mafia: Aosta valuta l’istituzione di una commissione di contrasto

Il sindaco Fulvio Centoz lo ha ipotizzato in Consiglio comunale di studio e lotta ai fenomeni di criminalità organizzata

Il sindaco di Aosta Fulvio Centoz si rende disponibile per «valutare insieme al Consiglio se sia il caso o meno di istituire una commissione per la lotta alla mafia». Lo ha detto in Consiglio comunale a una settimana di distanza dalla visita della Commissione parlamentare antimafia in Valle d’Aosta, in risposta alla domanda del consigliere di Gruppo misto di minoranza Etienne Andrione secondo cui «la Bindi ha delineato un quadro drammatico e l’amministrazione comunale non ha ancora risposto». Ha aggiunto il primo cittadino: «Il Comune lotta per il rispetto della legalità e per contrastare corruzione e infiltrazioni della mafia. Abbiamo un piano anti corruzione e per quel che riguarda gli appalti pubblici aderiamo alla Cuc e alla Sua».
(sara sergi)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...