Traforo Gran San Bernardo, arriva la neve e il Colle chiude
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/11/2017

Traforo Gran San Bernardo, arriva la neve e il Colle chiude

Svizzera raggiungibile solo dal Colle della Forclaz da sabato 4 novembre; il passo chiude per condizioni meteo avverse ma la speranza è che ritorni transitabile

La Svizzera diventerà raggiungibile dalla Valle D’Aosta solo dal Colle della Forclaz a partire da sabato 4 novembre quando, alle 12, scatterà la chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo.

La sorpresa

«Siamo stati colti di sorpresa dall’annuncio del Dipartimento della mobilità del Cantone svizzero che ha deciso di chiudere il passo del Gran San Bernardo da sabato 4 novembre». A parlare è il sindaco di Saint-Rhémy-en-Bosses Corrado Jordan. «E’ comprensibile la chiusura per il fine settimana alla luce delle previsioni meteo che preannunciano neve ma speriamo che possa tornare transitabile. Stiamo verificando questa ipotesi». Se così non fosse le difficoltà per i lavoratori transfrontalieri aumenterebbero poiché sarebbero costretti a passare dal Colle della Forclaz, il valico alpino nel Canton Vallese che collega Martigny e Chamonix in Francia.

La decisione

La decisione è del Dipartimento della mobilità del Cantone Svizzero e il provvedimento, come spiega l’Anas in una nota, «comporta, per effetto di tale decisione, l’interdizione al transito anche sul tratto italiano per il quale Anas precisa che la circolazione non ha fatto registrare particolari criticità  e che il servizio di trattamento antighiaccio e sgombro neve è svolto regolarmente».

L’ente prosegue ricordando che «a causa della precedente e continuativa chiusura del Traforo del Gran San Bernardo, dove sono in corso interventi di riparazione, i collegamenti sullo stesso tratto stradale sono sospesi».

Come ribadito lunedì dal presidente della Regione, Laurent Viérin, il tunnel dovrebbe riaprire al transito giovedì 30 novembre.

(re.newsvda.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci