Traforo Gran San Bernardo, arriva la neve e il Colle chiude
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/11/2017

Traforo Gran San Bernardo, arriva la neve e il Colle chiude

Svizzera raggiungibile solo dal Colle della Forclaz da sabato 4 novembre; il passo chiude per condizioni meteo avverse ma la speranza è che ritorni transitabile

La Svizzera diventerà raggiungibile dalla Valle D’Aosta solo dal Colle della Forclaz a partire da sabato 4 novembre quando, alle 12, scatterà la chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo.

La sorpresa

«Siamo stati colti di sorpresa dall’annuncio del Dipartimento della mobilità del Cantone svizzero che ha deciso di chiudere il passo del Gran San Bernardo da sabato 4 novembre». A parlare è il sindaco di Saint-Rhémy-en-Bosses Corrado Jordan. «E’ comprensibile la chiusura per il fine settimana alla luce delle previsioni meteo che preannunciano neve ma speriamo che possa tornare transitabile. Stiamo verificando questa ipotesi». Se così non fosse le difficoltà per i lavoratori transfrontalieri aumenterebbero poiché sarebbero costretti a passare dal Colle della Forclaz, il valico alpino nel Canton Vallese che collega Martigny e Chamonix in Francia.

La decisione

La decisione è del Dipartimento della mobilità del Cantone Svizzero e il provvedimento, come spiega l’Anas in una nota, «comporta, per effetto di tale decisione, l’interdizione al transito anche sul tratto italiano per il quale Anas precisa che la circolazione non ha fatto registrare particolari criticità  e che il servizio di trattamento antighiaccio e sgombro neve è svolto regolarmente».

L’ente prosegue ricordando che «a causa della precedente e continuativa chiusura del Traforo del Gran San Bernardo, dove sono in corso interventi di riparazione, i collegamenti sullo stesso tratto stradale sono sospesi».

Come ribadito lunedì dal presidente della Regione, Laurent Viérin, il tunnel dovrebbe riaprire al transito giovedì 30 novembre.

(re.newsvda.it)

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...