Traforo Gran San Bernardo, arriva la neve e il Colle chiude
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/11/2017

Traforo Gran San Bernardo, arriva la neve e il Colle chiude

Svizzera raggiungibile solo dal Colle della Forclaz da sabato 4 novembre; il passo chiude per condizioni meteo avverse ma la speranza è che ritorni transitabile

La Svizzera diventerà raggiungibile dalla Valle D’Aosta solo dal Colle della Forclaz a partire da sabato 4 novembre quando, alle 12, scatterà la chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo.

La sorpresa

«Siamo stati colti di sorpresa dall’annuncio del Dipartimento della mobilità del Cantone svizzero che ha deciso di chiudere il passo del Gran San Bernardo da sabato 4 novembre». A parlare è il sindaco di Saint-Rhémy-en-Bosses Corrado Jordan. «E’ comprensibile la chiusura per il fine settimana alla luce delle previsioni meteo che preannunciano neve ma speriamo che possa tornare transitabile. Stiamo verificando questa ipotesi». Se così non fosse le difficoltà per i lavoratori transfrontalieri aumenterebbero poiché sarebbero costretti a passare dal Colle della Forclaz, il valico alpino nel Canton Vallese che collega Martigny e Chamonix in Francia.

La decisione

La decisione è del Dipartimento della mobilità del Cantone Svizzero e il provvedimento, come spiega l’Anas in una nota, «comporta, per effetto di tale decisione, l’interdizione al transito anche sul tratto italiano per il quale Anas precisa che la circolazione non ha fatto registrare particolari criticità  e che il servizio di trattamento antighiaccio e sgombro neve è svolto regolarmente».

L’ente prosegue ricordando che «a causa della precedente e continuativa chiusura del Traforo del Gran San Bernardo, dove sono in corso interventi di riparazione, i collegamenti sullo stesso tratto stradale sono sospesi».

Come ribadito lunedì dal presidente della Regione, Laurent Viérin, il tunnel dovrebbe riaprire al transito giovedì 30 novembre.

(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...