Consiglio Valle: Patrizia Morelli nuovo vicepresidente
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/11/2017

Consiglio Valle: Patrizia Morelli nuovo vicepresidente

Confermato l'avvicendamento alla Presidenza tra Andrea Rosset e Augusto Rollandin secondo gli accordi sottoscritti tra Uv e Uvp

Patrizia Morelli (Alpe) è il nuovo vicepresidente del Consiglio Valle con 15 voti favorevoli. Prende il posto di Antonio Fosson. Due voti sono andati a Chantal Certan e tre a Carlo Norbiato. Schede nulle 1 e bianche 13. Norbiato – 13 voti – resta segretario dell’assemblea regionale ma in rappresentanza della minoranza.  Così la votazione: Roberto  Cognetta 1, Alberto Bertin 3 , Elso Gerandin 1 e Paolo Contoz 1;  due le schede nulle.  Nell’intervenire

Gerandin, basta Charaban alla valdostana

Elso Gerandin (Misto) ha detto: «Ci saremmo aspettati notizie anche in merito all’avvicendamento alla presidenza del Consiglio di cui si parla sugli organi di stampa. Penso che questa Beautiful in salsa valdostana debba finire. Parlarne è  evitare ai valdostani l’ennesimo Charaban valdostano».

Si aggiunge la voce di Albert Chatrian (Alpe): «Immaginavamo una discussione generale sull’ufficio di presidenza. Ci sembrava volontà di questa maggioranza eleggere un novo presidente del Consiglio. Si doveva affrontare il dibattito in quest’aula se a monte c’è veramente l’accordo di cambio al vertice. Non capiamo perché la modifica degli assetti debba arrivare dopo l’approvazione del bilancio. Avremo modo di affrontare un nuovo cambio pubblicamente. Oggi poteva essere un’anticipazione».

Perron, avvicendamento previsto

Viene allo scoperto Ego Perron (Uv) che in aula dichiara: «Gli accordi politici tra Union valdôtaine e Union valdôtaine progressiste prevedono anche un avvicendamento alla presidenza del Consiglio: è un accordo politico chiaro fatto da  Uv e Uvp, con il sostegno di Pd e d Epav, e prevede una successione alla presidenza del Consiglio quando il governo regionale presenterà il bilancio di previsione: è una tempistica chiara e pertanto è inutile se ne discuta oggi».

«Apprendiamo oggi dal collega Perron che ci sarà l’avvicendamento e che il passo è parte dell’accordo» constata Chatrian.

No all’interrogazione su ex marito Rini

Il Consiglio Valle ha respinto (con 20 voti contrari e 13 a favore) l’iscrizione dell’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri di Alpe riguardante le notizie diffuse la scorsa settimana sul fatto che a luglio l’assessore regionale Emily Rini è stata sentita in procura come ‘persona informata sui fatti’ in merito a una proposta di assunzione fatta all’ex marito durante la causa di separazione tra i due. Il tema è «ritenuto estraneo alle competenze regionali», ha spiegato il presidente del Consiglio, Andrea Rosset, richiamando il regolamento dell’assemblea
(danila chenal)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...