Opere d’arte: denunciato per esportazione illecita
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 24/11/2017

Opere d’arte: denunciato per esportazione illecita

Un cittadino bosniaco di 57 anni, diretto a Parigi, aveva nella propria auto un dipinto di David Ferreira del valore di 2mila euro e 15 mila euro in contanti

Nella propria auto aveva una tela a tecnica mista di David Ferreira del valore di 2 mila euro oltre a 15 mila euro in contanti.

Per queste ragioni, i militari del Nucleo Carabinieri tutela del patrimonio culturale di Torino hanno denunciato un cittadino bosniaco di 57 anni per illecita esportazione di opera d’arte.

I militari torinesi, insieme ai colleghi carabinieri di Courmayeur e al personale dell’Agenzia delle Dogane di Aosta, sono impegnati nell’operazione ‘Pandora2’, con continui controlli in materia di circolazione intra Unione Europea dei beni.
Nella foto, la tela di Ferreira sequestrata dai carabinieri.
(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...