Frode, 11 indagati per lavori a risparmio sui sentieri
di Erika David  
il 01/12/2017

Frode, 11 indagati per lavori a risparmio sui sentieri

Al centro dell'indagine la sistemazione dei tracciati nel Parco Nazionale Gran Paradiso, nell'ambito del progetto Giroparchi, coinvolti anche quattro valdostani

Lavori fatti al risparmio, di «dubbia qualità e robustezza», sono al centro dell’inchiesta della procura sulla frode nei lavori di sistemazione di itinerari del Parco del Gran Paradiso, per i quali la Regione aveva stanziato circa 1,3 milioni di euro.

Undici gli indagati: sono i valdostani Ennio Da Canal (57) di Quart, della ‘Ecoval srl’; i direttori dei lavori Duillio Gal (51), di Chatillon; Aldo Neyroz (58), di Sarre; Manuel Lavoyer (38), di Pontey; i legali rappresentanti di impresa Mario Nera, 57 anni, delle ‘3A spa’ e ‘3A srl’ed Egidio Pelini (43), della ‘Ecn34’, di Roma; Simona Maccarone (34) di San Gregorio di Catania (Catania), Angelo Di Prima (38) e Domenico Cavallaro (43), di Catania, tutti della ‘Ingegneria e ambiente srl’; Mauro Andrea Perino (45), di Bollengo (Torino).

I reati ipotizzati riguardano la frode nelle pubbliche forniture, falso, violazioni alle norme paesaggistiche ed edilizie. L’inchiesta è stata seguita dal pm Carlo Introvigne, sotto l’egida del procuratore capo Paolo Fortuna. Le indagini riguardano la sistemazione e valorizzazione del sentiero che, a Cogne, porta dalla Valnontey al rifugio Sella; del Giro della Valsavarenche, Giro della Grivola, Tour della Valle di Cogne, Giro della Valnontey; dell”Itinerario rosso’ (dal Col Nivolet al lago Pellaud) e dell”Itinerario blu’ (dal bivacco Gontier a Bruil).

(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...