Bertin sui collegamenti intervallivi: solo propaganda elettorale
POLITICA & ECONOMIA
di rprodoti il
05/12/2017

Bertin sui collegamenti intervallivi: solo propaganda elettorale

I collegamenti intervallivi Monterosa-Cervino e Aosta-Pila sono «solo propaganda elettorale e pure fatta male». Ad affermarlo, Alberto Bertin, consigliere del gruppo misto, trattando la relativa interrogazione durante i lavori del Consiglio regionale di martedì mattina.

«Ai 120 milioni di euro di investimenti per ampliare il “domaine skiable”, si vogliono aggiungere 150 milioni di euro per due collegamenti intervallivi che oltre all’enorme impatto finanziario avrebbero conseguenze anche sull’ambiente, soprattutto nelle Cime bianche e Val D’Ayas. L’assessore al turismo aveva annunciato di non voler fare promesse, ma la realtà è non si ha la minima idea di dove reperire i fondi per questi interventi, quindi si tratta di una propaganda elettorale e pure fatta male. Pensiamo a fornire più servizi agli sciatori anziché aumentare la lunghezza dei comprensori e diamo priorità agli impianti esistenti, non a progetti di cui non si conosce l’effettiva ricaduta».

«La cifra da lei indicata è decisamente sovrastimata – ha replicato l’assessore al turismo Aurelio Marguerettaz –; i costi previsti nel prossimo quadriennio sono 50milioni per l’intervento a Cervinia, per il collegamento Pila-Cogne 80milioni circa, per la razionalizzazione di Les Houces a La Thuile 14, 22milioni per Courmayeur. Le previsioni possono portare a risultati ottimistici e non prudenziali, in base alle esperienze di altri comprensori possiamo però dire che l’aumento dell’appeal può dare risultati eclatanti, con un incremento anche del 3% delle presenze e un aumento anche dei ricavi estivi e della ricettività».

(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...