Atletica Cogne: Leo Berard confermato presidente
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/12/2017

Atletica Cogne: Leo Berard confermato presidente

L'assemblea generale ha rinnovato il direttivo, del quale entrano a far parte Aresca, Benati, Floris e Renda

Leo Berard è stato confermato presidente dell’Atletica Cogne Aosta. Sabato 2 dicembre si è riunita l’assemblea generale del glorioso club del capoluogo regionale, che ha provveduto al rinnovo del consiglio direttivo per il prossimo quadriennio olimpico.

Il nuovo direttivo dell’Atletica Cogne

Il consiglio direttivo è rinnovato al 50%, visti gli ingressi di Luca Aresca, Alessandro Benati, Graziella Floris e Roberto Renda. Confermati i consiglieri uscenti Mauro Serradura, Laurent Sarteur e Leo Berard.

Confermato il presidente

Proprio Leo Berard è poi stato confermato al vertice della società dal consiglio direttivo appena eletto. Come vice avrà Laurent Sarteur, Roberto Renda è stato nominato segretario, Luca Aresca tesoriere, Alessandro Benati rappresentante degli atleti e Mauro Serradura dei tecnici. Graziella Floris si occuperà di tenere i contatti con i media.

Le parole del presidente

«Sono soddisfatto di essere stato riconfermato al vertice di una società che ha raggiunto, anche nella stagione trascorsa, la quota di oltre 220 soci, di cui 140 bambini e ragazzi sino ai 18 anni – ha spiegato Leo Berard -. Questi numeri contano anche al di là dei risultati ottenuti, risultati che inizieremo a festeggiare durante la premiazione Fidal del 6 dicembre e che celebreremo nel corso della nostra premiazione sociale che si terrà a fine gennaio».

(d.p.)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...