Lutto nello sci: addio a Enrico Pignatelli
L'ex presidente, ora presidente onorario, dello Sci club Aosta è scomparso nella notte; per dodici anni era stato anche nel direttivo del comitato Asiva; i funerali sabato mattina in Cattedrale
Lutto nel mondo degli sport invernali. È scomparso nella notte a 83 anni Enrico Pignatelli, che dal 1980 al 2013 è stato presidente dello Sci club Aosta, per poi diventarne il presidente onorario.
Nel corso della sua lunga carriera da dirigente sportivo, Pignatelli ha ottenuto il distintivo d’argento Fisi nel 1991, il distintivo Fisi d’oro nel 1998 e due stelle di bronzo Coni al merito
Enrico Pignatelli
sportivo nel 1998 e nel 2002.
Pignatelli, oltre a reggere le sorti del sodalizio del capoluogo regionale, è stato per tre quadrienni olimpici nel comitato regionale Fisi-Asiva, ricoprendo, dal 1988 al 1996, la carica di vice presidente sotto la gestione di Guido Zampieri, per poi concludere la sua esperienza dal 1996 al 2000 come consigliere, quando al vertice degli sport invernali valdostani era salito Romano Blua.
I funerali di Enrico Pignatelli si terranno alle 10 di sabato 9 dicembre in Cattedrale.
Il ricordo del presidente
«Oggi è mancato mezzo secolo di storia dello Sci club Aosta – racconta Massimo Raffaelli, che da Enrico Pignatelli aveva rilevato il testimone -. Lui era ancora il nostro presidente onorario, era rimasto vicino a noi, quando eravamo ancora nella sede vecchia passava tutti i giorni per informarsi sui suoi ragazzi. La mia generazione e anche quelle successive erano molto legata a lui: siamo in tanti a ricordarlo con affetto, ci ha sempre messo molto di suo nel fare le cose. Dispiace che sia mancato, ma l’esempio che ci lascia è quello di una persona fantastica».
(d.p.)