Una maratona di idee per progettare l’Aosta del futuro
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 14/12/2017

Una maratona di idee per progettare l’Aosta del futuro

Una maratona di idee per progettare l’Aosta del futuro e rigenerala. La sfida la lancia la nuova associazione culturale “Aosta Future Camp”: un hackathon – il primo in Valle d’Aosta – per mettere a confronto cittadini, soprattutto giovani, desiderosi di confrontarsi in quello che il professore dell’università della Valle d’Aosta, Patrick Vesan, definisce «momento di innovazione partecipata».

L’iniziativa, insieme alla nuova associazione presieduta dall’albergatore e docente, Alessandro Cavaliere, è stata presentata oggi, giovedì 14 dicembre, nel corso di un “think tank seminar” nella sede di Saint-Christophe dell’Uni VdA, introdotto dal rettore Fabrizio Casella, al quale hanno preso parte anche gli studenti dell’ateneo valdostano e, come uditori, sindaco e vice sindaco del capoluogo regionale.

Hackaton “L’Aosta che vorrei”

Il “contest” è in programma alla Cittadella dei Giovani di Aosta dalle 12 di sabato 17 alle 12 di domenica 18 marzo 2018. I ragazzi, portatori di idee innovative, si confronteranno su cinque aree tematiche legate alla città di Aosta: arte e bellezza, educazione e integrazione, imprenditorialità, turismo e ambiente. Ventiquattro ore – come da copione degli hackathon- al termine delle quali «ci immaginiamo possano essere realizzati piccoli progetti ma molti concreti e realizzabili», auspica Fabio Molino, vice presidente della neo associazione, nonché componente del direttivo della Cittadella dei Giovani. I progetti migliori saranno premiati in Comune, ad Aosta. Premi e modalità in genere sono in fase di definizione.

Il venerdì che precederà l’hackathon è in programma un “Ted style talks”. Sempre alla Cittadella, alcuni personaggi avranno 15 minuti ciascuno per raccontare le loro esperienze fatte di progetti realizzati.

Aosta Future Camp

«Siamo un gruppo di persone che si sono ritrovate in una sera d’estate e hanno iniziato a ragionare sulla città, sul futuro dei nostri figli, sul fatto che facciano esperienze fuori Valle, ma che poi possano tornare – spiega Alessandro Cavaliere -. Aosta è una città stupenda, ha grandi potenzialità, magari ancora inespresse. Vogliamo condividere l’urgenza di fare qualcosa di prospettico. Possiamo fare politica, nel senso di impegnarci per il bene della polis, anche senza essere degli amministratori o dei candidati. Noi portiamo passione e credo che il cittadino debba assumere iniziative da proporre a livello progettuale, avendo una visione e ben chiaro quello che desidera per i prossimi dieci anni e più».

(lu.me.)

 

 

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...