Alpe e Mouv: forum dell’Autonomia per “una Valle d’Aosta unita”
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 19/12/2017

Alpe e Mouv: forum dell’Autonomia per “una Valle d’Aosta unita”

Alpe e Mouv vogliono una «Valle d’Aosta unita» e organizzano i Forum per l’Autonomia.

«Il 19 dicembre è la data simbolica scelta per esprimere la nostra comune volontà di costruire insieme il futuro della Valle d’Aosta – spiegano i due movimenti in una nota -. Il 19 dicembre 1943 a Chivasso si è vissuto, con la celebre Dichiarazione (foto), uno dei momenti più importanti della storia contemporanea della Valle d’Aosta e delle Alpi occidentali e non è dunque un caso se in questa data così densa di significato, a distanza di 74 anni, poniamo le basi di un progetto che non è solo un progetto politico ma anche un progetto di rinascita economica, sociale e culturale della nostra “patria comune”. Oggi più che mai la Valle d’Aosta è una “patria comune”, una comunità costituita da donne e uomini delle più diverse origini, culture e sensibilità che devono trovare una nuova unità nel rispetto delle differenze. Per questo motivo dobbiamo trovare ispirazione nei valori fondativi dell’Autonomia della nostra Regione, un’Autonomia – a 70 anni dal riconoscimento costituzionale- che deve essere un modello di libertà, di partecipazione attiva al bene comune, di responsabilità e di senso del dovere, di onestà e di competenza.Noi crediamo che alcune scelte – in questo periodo di grande confusione – possano rappresentare delle opportunità positive e delle risposte più forti e consapevoli. L’autoritarismo delle politiche accentratrici si contrasta con la partecipazione attiva; lo spreco del denaro pubblico si contrasta con il rigore e la responsabilità; una società dei diritti è possibile solo in una società che ha il senso del dovere; la paura del nuovo si contrasta con la conoscenza e lo scambio; la paura del futuro si contrasta con la cultura; le difficoltà degli anziani si superano almeno in parte con il cuore della presenza e della solidarietà. Una società sana e coesa, unita nel rispetto delle differenze, non può ne produrre ne tollerare una classe dirigente mediocre e disonesta. Per questo il nostro futuro è nelle nostre mani e nelle nostre scelte».

Con questa finalità si terranno nei prossimi mesi i «Forum de l’Autonomie» che verranno presentati con una conferenza stampa a inizio gennaio. I «Forum» saranno promossi e organizzati da Alpe e Mouv’ e saranno aperti all’intera società valdostana per porre le basi di un riscatto collettivo. 

(re.newsvda.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur