Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 07/01/2018

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDI 8 GENNAIO

AOSTA – La Caffetteria della Cittadella dei giovani di Aosta, alle 19, ospita il primo appuntamento dei “Cineconcerti”, che si sviluppano su otto serate fino ad aprile, durante le quali si proietteranno alcune scene tratte da un film sonoro, musicate, arricchite o rimusicate dal vivo da musicisti valdostani e discusse dagli stessi con i conduttori. Il titolo dell’incontro è Cine-aperitivo elettronico e retro-futuristico di Roberto Angiari; la serata si concluderà al teatro con, alle 21, la proiezione del film cult di Ridely Scott “Alien” (1979).L’ingresso è libero.

MARTEDI 9

AOSTA – Alle 21 andrà in scena al teatro Splendor, nell’ambito della Saison Culturelle, l’operetta “Gigì, innamorarsi a Parigi”, musical di Alan Jay Lerner su musiche di Frederick Loewe, tratto dal famoso racconto di Colette ed ambientato nelle atmosfere parigine di primo Novecento. Regia di Corrado Abbati, biglietto platea intero 20 Euro, ridotto 16; biglietto galleria intero 15 Euro, ridotto 12. Spettacolo fuori abbonamento.

MERCOLEDI 10

CHATILLON – La saletta dell’Hôtel de Londres ospita, alle 20.45, l’incontro “Anniversari degli eventi che cambiarono la storia”, durante il quale si parlerà del 1918 e della La Grande Guerra, del periodo prebellico nonché della Belle Époque. Interverranno Elio Riccarand, Andrea Désandré e Simona d’Agostino, ricercatrice dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta. L’ingresso è libero.

GIOVEDI 11

CHAMOIS – Alle 15 di oggi, ed ogni giovedì fino al 1° marzo, l’Asd Sport Antey propone la “Ciaspolata della volpe”, alla scoperta del torrente ghiacciato, toccando un luogo dove si dice vi sia del potere. Una pista panoramica condurrà senza fatica fino allo splendido lago bordato dai larici. Informazioni al 370 1003518.

VENERDI 12

AYMAVILLES – Nella sala dell’ex Hotel Suisse (di fronte al Municipio) inizierà alle 20.30 la presentazione del libro “Chanoux. Mito e realtà” di Elio Riccarand, il quale interverrà nel corso della serata.

GIGNOD – La sala polivalente ospiterà, alle 20.30, il secondo ed ultimo incontro formativo, tratto dal libro “Ho un sogno per mio figlio”, organizzato dall’Associazione Amici della Biblioteca. La dottoressa Licia Coppo tratterà il tema “Come valorizzare i figli e allo stesso tempo educarli alla vita sociale”. L’ingresso è libero.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...