Meteo VdA: precipitazioni in aumento, forte rischio valanghe
ATTUALITA'
di rprodoti il
08/01/2018

Meteo VdA: precipitazioni in aumento, forte rischio valanghe

Un minimo depressionario sul Mediterraneo occidentale determina precipitazioni sulla Valle d’Aosta che andranno a cessare martedì, con neve anche abbondante in montagna, in particolare oggi e nel settore sud-orientale, e calo delle temperature nelle valli. Condizioni più stabili e fredde in seguito.

Cielo coperto con precipitazioni moderate e diffuse, più abbondanti ed insistenti nel settore sud-orientale della regione, è prevista un’intensificazione in serata. Rischio valanghe forte -4.

Venti forti a 3000 metri da sud-est; deboli o moderati sud-orientali nelle valli. Zero termico da 1500 a 1700 metri. Le temperature varieranno a 1500 metri da 0 a 2 gradi, a 3000 metri tra -8 e -6.

Stanotte il limite delle nevicate, ora intorno ai 1400-1600 metri, tenderà ad abbassarsi.

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...