Anas: 303 nuove assunzioni
Economia & Lavoro
di rprodoti il
09/01/2018

Anas: 303 nuove assunzioni

Anas, società leader a livello internazionale che progetta, costruisce e manutiene oltre 26mila km di strade e autostrade che connettono ogni località d’Italia, controllate  attraverso 21 sale operative compartimentali, la sala situazioni nazionale e la flotta di oltre mille veicoli, dotati di localizzatori satellitari e di telecamere, cerca personale in tutta Italia.

Sono necessarie 303 figure tra le quali operatori in possesso della sola licenza media e capo cantonieri e cantonieri apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, da assumere con contratto a tempo indeterminato e con apprendistato presso le diverse sedi italiane.

Per verificare nello specifico tutte le figure ricercate collegarsi al link http://www.suntini.it/diariolavoro_anas.html

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni