Calcio: un rigore nega i tre punti all’Aygreville
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/01/2018

Calcio: un rigore nega i tre punti all’Aygreville

Nel recupero con la Pro Settimo le Aquile passano in vantaggio nella ripresa con Turato, ma vengono raggiunte nel finale da un penalty contestato

Pareggio beffa per l’Aygreville, raggiunto proprio sul filo di lana dalla Pro Settimo nel recupero della 17ª giornata giocato mercoledì 10 a Gressan. La squalifica di Pramotton (quattro turni) e l’infortunio di Rega costringono mister Alberto Rizzo a una formazione di emergenza, nella quale fa il suo debutto come esterno alto il classe 2002 Rosset.

La cronaca del primo tempo

I primi a farsi pericolosi sono i torinesi, con Santomauro che al 15′ lascia partire un gran tiro dai 25 metri fuori di poco. L’Aygreville si fa viva con Turato al 21′, ma il suo tiro leggermente defilato non si abbassa a sufficienza. Al 22′ nuova conclusione della Pro Settimo con Fadda, Gini respinge il tiro lateralmente in corner e la prima frazione si chiude senza ulteriori sussulti.

La cronaca della ripresa

Nel secondo tempo il portiere della Pro Settimo blocca il tiro di Cunéaz al 9′, poi, 1′ dopo Baldi si ingolosisce da fuori area e costringe Maja a rifugiarsi in corner. Il gol dell’Aygreville arriva al 16′ e viene realizzato da Turato, bravo a raccogliere in area un preciso cross del giovanissimo Rosset e a firmare l’1-0.

I torinesi potrebbero pareggiare al 23′, quando, sugli sviluppi di corner il tiro al volo di Francia esce di un soffio sulla sinistra di Gini. La partita sembra essere incanalata verso i tre punti per le Aquile, ma proprio al 90′ ecco la doccia gelata: cross di Sinato, palla che finisce prima sul piede di Marchesano e poi sul suo braccio largo. Orazietti di Nichelino indica il dischetto tra le proteste locali e dagli undici metri Ferraro non sbaglia.

Il commento del mister dell’Aygreville

Alberto Rizzo è molto deluso per l’epilogo del match: «Stiamo raccogliendo veramente poco, in quattro giorni abbiamo raccolto solo un punto quando avremmo potuto e dovuto farne sei. In più Rega sarà assente almeno un mese e, con la squalifica di Pramotton, domenica saremo davvero contatissimi e in piena emergenza».

Il tabellino

MARCATORI: 16′ st Turato, 45′ st rig. Ferraro.

AYGREVILLE (4-2-3-1): Gini 6, Marchesano 5.5, Mazzocchi 6, Mazzei 6, Monetta 6.5, Alessandro Mongino 6.5, Cunéaz 5.5, Furfori 6, Turato 7, Baldi 5.5, Rosset 7 (40′ st Scalise s.v.). All: Rizzo.

PRO SETTIMO EUREKA (4-3-3): Maja 6, Signetto 5.5 (31′ st Costa s.v.), Ferraro 6, Piotto 6, Francia 7, Santomauro 6 (20′ st De Stefano 6), Longo 6.5, Visciglia 6, Sinato 5.5, Fadda 6, El Hachmaoui 5.5 (4′ st Petracca 6.5). All. Tosoni.

ARBITRO: Orazietti di Nichelino.

AMMONITI: Mazzei, El Hachmaoui, Furfori.

(mattia pramotton)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...