Appuntamenti
di rprodoti il
12/01/2018

EVENTI DEL FINE SETTIMANA

SABATO 13 GENNAIO

AOSTA – Dalle 9 di oggi e fino al 18 febbraio, il Museo Archeologico regionale ospiterà la mostra “La Strage degli innocenti. Manifesto del Raffaellismo di Guido Reni”.

AOSTA – La Cittadella dei giovani ospita, alle 21, il terzo appuntamento del “Music Does On The Road” con ospite lo “Swing Clab”, quartetto composto da Ylenia Mafrica alla voce, Stefano Réan alla chitarra semiacustica, Wallace Michelin alla chitarra classica elettrificata e Sara D’Angelo al contrabbasso. Sul palco saliranno anche i giovanissimi “Escaping to be Saved” ed “Amy”.

AOSTA – L’Espace populaire ospiterà, dalle 22, il concerto Jazz Friends, durante il quale il “Good Vibes Trio”, con Beppe Barbera al pianoforte, Maurizio Amato al basso elettrico e Lorenzo Barbera alla batteria, incontrerà lo special guest Manuel Pramotton.

COURMAYEUR – Si terrà, oggi e domani, “Burton4kids”, evento che ha l’intento di avvicinare i più piccoli al mondo dello snowboard (6-12 anni) e per scoprire il Burton Riglet Park (bimbi da 3 a 6 anni). Per info e partecipazione scrivere a info@alpineadventures.travel.

LA THUILE – Prosegue la consueta partnership tra Funivie Piccolo San Bernardo e Telethon con due giornate benefiche a favore della ricerca sulla distrofia muscolare e le malattie genetiche. Oggi e domani, infatti, lo skipass giornaliero è venduto a prezzo ridotto, 25 Euro anziché 40 e sarà possibile pernottare in un albergo convenzionato e sciare due giorni al prezzo di 50 Euro: parte del ricavato sarà devoluto all’associazione.

OLLOMONT – Avrà inizio alle 10 di oggi il primo fra i Carnevali storici della Coumba Freida: il ritrovo è fissato per le 9 al il Café de la Place, le Landzette partiranno poi per la sfilata da frazione Barliard e attraversando le altre. Infine, è prevista la tradizionale cena al ristorante Rustic Chalet de nos (prenotazione obbligatoria al 345 4544650).

SAINT-CHRISTOPHE– Partirà alle 9 dall’Alp Station la giornata teorico-pratica dedicata all’Autosoccorso in valanga con Jacopo Alberti, Ettore Taufer e Alberto Miele. Sarà innanzitutto presentato il materiale di sicurezza necessario nelle attività fuori dalle piste battute, saranno spiegati i fondamenti su cui si basano gli apparecchi Artva e le strategie di autosoccorso in valanga. Alle 11 ci si sposterà alla partenza della cabinovia per raggiungere il comprensorio di Pila, dove si terrà un’esercitazione pratica di due ore di ricerca e disseppellimento di un travolto in valanga. Si rientrerà poi all’Alp Station dove, alle 16, si assisterà ad una lezione teorica sui principi di nivologia, patrocinata da Fondazione Montagna Sicura. La giornata si chiuderà con un piccolo rinfresco. Per informazioni e prenotazioni chiamare il 338 9210205.

SARRE – Concerto degli Iubal, in occasione del loro ultimo tour, alle 22.30 al Gnu Jive Discoclub, nell’ambito della rassegna Gnu Winter Live. Per informazioni e per prenotare i tavoli chiamare il 333 4951464.

VALTOURNENCHE – Proseguono i festeggiamenti al nuovo Piazzale Paquier per il patrono di Sant’Antonio Abate, con alle 23 l’inizio del Fluo Party con “Disco Evoluzione”.

VERRES – Maison La Tour ospita alle 17 il primo dei tre incontri de “I sabati delle Caterine – Le Châtelaine del passato si raccontano”.

VERRES – Alle 22.30, al Bridge Inn Pub, salirà sul palco gruppo aostano The Atomix Band, che si esibirà in un concerto live destreggiandosi tra Lounge, R&B, Funk, Rhytm & Blues, Blues Rock, Rock psichedelico, Rock anni 70, Ragamuffin, Dub e Musiche di scena.

DOMENICA 14

AOSTA – Ritorna l’appuntamento mensile, sotto ai portici di piazza Chanoux, con “Lo Tsaven Campagna Amica”, mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali. Orario 9.30-18.

AOSTA – Partirà alle 11 dal maneggio di corso Lancieri la tradizionale sfilata degli animali in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate. Passando in via Chamolé, viale Partigiani, piazza della Repubblica e via Croix de Ville, si arriverà in piazza Roncas dove si terrà la benedizione degli amici animali. Alle 13 circa la sfilata riprenderà per tornare al maneggio, attraversando via Croix de Ville, piazza della Repubblica, sino all’intersezione di corso Battaglione Aosta, via Lys e via Binel.

CHAMPDEPRAZ – In occasione della Festa patronale di Viering e dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, sarà celebrata alle 20.45 la Santa Messa nella chiesa parrocchiale e, a seguire, si terrà la benedizione degli animali, del pane e dei mezzi agricoli nonché l’incanto. In seguito, l’Amministrazione comunale offrirà un aperitivo, gli Alpini distribuiranno la polenta e gli “Amici del pane” il pane nero cotto nel forno a legna della frazione.

COURMAYEUR – Secondo ed ultimo appuntamento con “Burton4kids”, evento che ha l’intento di avvicinare i più piccoli al mondo dello snowboard (6-12 anni) e per scoprire il Burton Riglet Park (bimbi da 3 a 6 anni). Per info e partecipazione scrivere a info@alpineadventures.travel.

GIGNOD – La chiesa di Saint-Hilaire accoglie, alle 17.30, il concerto dei “Trouveur Valdotèn”, a cui seguirà un rinfresco. L’ingresso è gratuito.

LA THUILE – Seconda giornata con lo sci solidale per Telethon: , lo skipass giornaliero è venduto a prezzo ridotto (25 Euro anziché 40) e parte del ricavato sarà devoluto all’associazione in favore della ricerca sulla distrofia muscolare e le malattie genetiche.

PERLOZ – Alle 9.30, nella chiesa parrocchiale, avrà inizio la Santa Messa del patrono di Saint-Saveur, allietata dai canti tradizionali. In seguito, si continuerà a festeggiare con l’incanto e la distribuzione di tè caldo e vin brûlé.

VALTOURNENCHE – Proseguono i festeggiamenti al nuovo Piazzale Paquier per il patrono di Sant’Antonio Abate, con alle 23 l’inizio della serata danzante revival anni ‘80-’90-’00 con “Disco Evoluzione”.

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...
Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...