Polizia stradale: ritirate 177 patenti nel 2017
ATTUALITA'
di rprodoti il
15/01/2018

Polizia stradale: ritirate 177 patenti nel 2017

5.762 pattuglie della Polizia Stradale di Aosta (e delle sottosezioni di Pont-Saint-Martin e di Courmayeur) , di cui 5.145 lungo il tratto dell’A5 Quincinetto-Monte Bianco, sono state impegnate nel 2017 in attività costanti di vigilanza e controllo stradale e autostradale, intensificando i controlli rispetto agli anni passati.

I dati del 2017

Dai controlli effettuati sono state rilevate 7.229 infrazioni al codice della strada, sono state ritirate 177 patenti di guida e 222 carte di circolazione; 455 sono state le contravvenzioni per mancato uso della cintura di sicurezza, 135 per uso improprio del telefono cellulare, 2.067 le contestazioni per eccesso di velocità e 9mila sono stati i punti decurtati dalla patente.

Intensificate anche le verifiche (15% in più rispetto al 2016) sui conducenti in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti: su 11.810 persone controllate, 57 sono state denunciate per assunzione di alcool e 2 per assunzione di droga.

6.900 è il numero di veicoli adibiti al trasporto di merci controllati e risultati adeguati, 60 gli incidenti  in autostrada con soli danni, 22 quelli con feriti e 3 sono stati i decessi avvenuti in seguito a incidente stradale.

Arrestati nel 2017, nel piazzale del Traforo del Monte Bianco, 9 individui per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Personale qualificato della Polizia stradale valdostana ha svolto, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, una sessantina di lezioni di educazione stradale nelle scuole, coinvolgendo 1.400 alunni.

(re.newsvda.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...