Maltempo: chiusa dalle 17 la Regionale per Cervinia
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 21/01/2018

Maltempo: chiusa dalle 17 la Regionale per Cervinia

Disagi anche a La Thuile, Morgex e in Val Ferret. Disposta per lunedì la chiusura del Tunnel del Monte Bianco, dalle 6.30 alle 7.30, per permettere un tiro preventivo di valanga

Continua a imperversare il maltempo sulla nostra Regione in questo inverno che non accenna a dare segni di miglioramento. A causa delle abbondanti precipitazioni nevose, infatti, la commissione valanghe ha deciso di chiudere, dalle 17 di oggi, la strada regionale 44 da Cervinia a Valtournenche. Sempre per lo stesso motivo, lunedì 22 gennaio gli impianti di Breuil-Cervinia rimarranno chiusi.

Gli altri disagi

Se la Val Ferret risulta inaccessibile già da questa mattina, in giornata è arrivata anche l’ordinanza del sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, che ha deciso di chiudere per pericolo valanghe la statale 26 nel tratto compreso tra frazione La Goletta e Pont Serrand. Anche Morgex corre ai ripari per pericolo di slavine, chiudendo, già dalla serata di sabato 20 gennaio, la Comunale per Feysoullaz.

Chiusure al Tunnel del Monte Bianco

Le precipitazioni incidono anche sulla circolazione al Tunnel del Monte Bianco. Dopo le grandi nevicate dei giorni scorsi, che hanno costretto l’amministrazione comunale di Chamonix a procedere anche allo sgombero di alcune famiglie, la società di gestione del traforo ha disposto la chiusura alla circolazione nei due sensi per la giornata di lunedì 22, dalle 6.30 alle 7.30, per permettere l’esecuzione di un tiro preventivo di valanga sul lato francese del Tunnel.

(al.bi.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...