Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 25/01/2018

    Tribunale Aosta: le carenze di organico rischiano «effetti deleteri»

    Un Tribunale in buona salute e ottima efficienza, se non per quanto riguarda qualche correzione da apportare alle sezioni Gip e Gup, ma che se non vedrà colmate le lacune in organico tra i magistrati giudicanti, la cancelleria e i giudici di pace, rischia di andare in difficoltà e di portare a una «giustizia raffazzonata».
    Questo, in estrema sintesi, lo stato del Tribunale di Aosta, dipinto dal presidente Eugenio Gramola, nell’ambito della presentazione del Bilancio sociale 2017.

    Rischio di soppressione di un posto in organico

    L’aspetto che più preoccupa Eugenio Gramola, come già anticipato da Gazzetta Matin, è la possibile soppressione di un posto nell’organico dei magistrati giudicanti. Attualmente, con il prossimo pensionamento dell’ex presidente del Tribunale Massimo Scuffi e il conseguente “spostamento” dello stesso Gramola, i magistrati sono 7, con un posto vacante, che rischia la «soppressione a seguito del possibile accentramento delle funzioni fallimentari presso il Tribunale di Torino o di Ivrea – spiega il presidente –. Noi speriamo di coprire la lacuna in tempi brevi, ma con l’eventuale diminuzione della pianta organica questo non potrebbe avvenire, portando effetti decisamente deleteri sull’andamento dell’ufficio giudiziario». Il posto in questione è quello del giudice Marco Tornatore, che peraltro «dedica solamente il 20% della sua attività alla sezione fallimentare, svolgendo il resto dell’attività da giudice penale, producendo un elevato numero di sentenze; mi sto adoperando per superare questo equivoco di fondo ed evitare conseguenze disastrose».

    Giudici di pace

    Discorso delicato anche quello riguardante i giudici di pace. L’organico, che prevederebbe 5 unità, è completamente scoperto, ma la presenza di due giudici applicati (per i quali sta finendo il periodo di applicazione) ha consentito di mettere una grande pezza: «Sono stati molto bravi, tanto da smaltire tutto l’arretrato – sottolinea ancora Gramola –. Speriamo solo che nel prossimo bando di concorso per il conferimento degli incarichi di Magistrati onorari, si riescano a coprire i due posti previsti per Aosta. Non è certo, ma questo consentirebbe di mantenere l’ottima funzionalità del settore, che altrimenti rischia involuzioni negative».

    Carenza di organico in cancelleria

    Non se la passa meglio l’organico della cancelleria del Tribunale, che su 45 posti «vede 32 presenti, con 4 distaccati dalla Regione – continua il presidente –. E’ un problema comune a tutta Italia, visti i tanti pensionamenti. Quest’anno perderemo un funzionario e due autisti (di fatto inseriti all’interno delle cancellerie): proverò a muovermi per ottenere qualche altro distacco dalla Regione».

    Cala la durata dei procedimenti civili

    Nonostante tutte le difficoltà, la macchina gira a pieno ritmo, come dimostra la riduzione della durata dei procedimenti civili: «Una causa ordinaria dura 416 giorni – ricorda Gramola –; un grande risultato se si considera che il complesso dei termini concessi alle parti per giungere all’emissione della sentenza assomma a 250 giorni, uniti ai tempi necessari per la notifica e ai 30 giorni a favore del giudice per il deposito della sentenza».

    Cause di lavoro da «Leading class»

    «Eccezionalmente favorevole» appare il dato relativo alle cause di lavoro, che vede una durata media di 60-70 giorni per cause senza istruttoria e di 4-6 mesi per quelle più complesse e che necessitano di testi e consulenze. Questi sono tempi da «leading class» ammette ancora Gramola.

    Criticità nel penale

    Quale criticità emerge, invece, nell’azione penale. «Un lieve peggioramento si riscontra negli uffici Gip – ammette il presidente del Tribunale –. Questo è dovuto all’introduzione di nuove normative, ma anche all’aumento delle richieste dell’istituto della messa alla prova, nonché all’avvicendamento di più magistrati nell’ufficio». Per quanto riguarda i dati, dal 2015/2016 al 2016/2017, la durata è passata da 52 a 115 giorni per il registro noti Gip-Gup, da 78 a 134 per il dibattimento collegiale e da 96 a 117 per il dibattimento monocratico.
    «Si parla comunque di durate medie buone, visto che in alcuni tribunali un dibattimento collegiale dura addirittura anni – conclude Eugenio Gramola, che anticipa le contromosse –. Le incompatibilità sono sicuramente un’altra causa di questo allungamento dei tempi, ma questo si risolverà con una modifica delle tabelle di lavoro dei magistrati, rese più lineari e uniformi». In sostanza, le funzioni di Gip e Gup saranno separate «azzerando le ipotesi di incompatibilità», mentre per quanto riguarda i dibattimenti collegiali, sarà istituito un collegio fisso, composto da Eugenio Gramola, Marco Tornatore e Maurizio D’Abrusco.

    Altre criticità

    Altre criticità nel funzionamento del Tribunale si registrano nell’assistenza informatica «assicurata solo occasionalmente, grazie alla benevolenza dell’operatore di turno» e nelle difficoltà a reperire consulenti tecnici d’ufficio (soprattutto medici): «Per questo abbiamo chiesto a psichiatri e medici legali di dare disponibilità, nonostante i ritardi nei pagamenti».
    Il presidente del Tribunale Eugenio Gramola si è poi congedato rispondendo a una domanda dei cronisti relativa all’indagine che vede coinvolto il pm sospeso Pasquale Longarini: «La presunzione di innocenza vale anche per i magistrati» ha chiuso Gramola.

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.