Quasi 500mila euro per la sicurezza dei torrenti
POLITICA & ECONOMIA
di rprodoti il
29/01/2018

Quasi 500mila euro per la sicurezza dei torrenti

Ammonta a 489 mila euro il fondo stanziato dalla Regione Valle d’Aosta per le progettazioni di sei interventi di sistemazione idraulica di diversi torrenti valdostani (tra i quali quelli nei Comuni di Pollein, Charvensod, Arnad e Fontainemore inclusi in zone a rischio esondazione elevato e medio elevato).

Si partirà dallo studio ed il monitoraggio dei dissesti provocati da frane e inondazioni, pensando poi alla realizzazione di opere strutturali di contenimento e controllo dei dissessti attraverso un’attenta programmazione.

«Oggi si cominciano a progettare le opere che nei prossimi anni potranno essere costruite a protezione del territorio – ha spiegato oggi Mauro Baccega, assessore regionale alle opere pubbliche e difesa del suolo, dopo che la Giunta ha dato il via libera all’elenco degli interventi nell’ambito del settore idraulico, – anche alla luce dei casi verificatisi negli scorsi anni: 98 nel 2015, 63 nel 2016 ed 86 nel 2017, 5 dei quali con colate detritiche».

L’esecutivo ha anche approvato con lo stesso atto, la relazione contenente i criteri di individuazione delle priorità di realizzazione degli interventi per la mitigazione strutturale dei fenomeni di dissesto gravitativo (esclusi quelli da realizzare in via d’urgenza).

(n.b)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...