Fuoripista in zona vietata, sciatori soccorsi nella notte a Courmayeur
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 30/01/2018

Fuoripista in zona vietata, sciatori soccorsi nella notte a Courmayeur

Fuoripista in zona vietata. Sono stati tratti in salvo alle 2,30 di questa mattina, 30 gennaio, due sciatori – un uomo e una donna stranieri – che ieri nel tardo pomeriggio avevano inviato richiesta di soccorso perché trovatisi in difficoltà mentre effettuavano un fuori pista nel canalone del Piano della Gabba, in Val Vény (Courmayeur).

L’operazione di soccorso è stata condotta da guide del Soccorso alpino valdostano, della Guardia di finanza e da pisteurs sécouristes di Courmayeur, i quali sono saliti in funivia e successivamente si sono avvicinati alal zona operativa con una motoslitta, per poi – una volta individuati i due freerider – raggiungerli con una calata su corde ancorate ad alberi.

Non semplice l’intervento, sia per i salti di roccia presenti che per il buio. I soccorritori hanno raggiunto i due sciatori che sono stati legati e fatti scendere in sicurezza superando neve ghiacciata e salti di roccia. Superata la zona critica, i due hanno terminato la discesa con gli sci, con difficoltà dovuta sia alla stanchezza che al buio e alla neve che durante la notte si era ri-ghiacciata. I due sono comunque in buone condizioni fisiche.

Una imprudenza che ai due freerider costerà casa, poiché la zona in cui si sono avventurati, data la sua pericolosità, è vietata e ben segnalata -come zona rossa – dalla società di gestione delle funivie di Courmayeur.

(re.newsvda.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...