Fuoripista in zona vietata, sciatori soccorsi nella notte a Courmayeur
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 30/01/2018

Fuoripista in zona vietata, sciatori soccorsi nella notte a Courmayeur

Fuoripista in zona vietata. Sono stati tratti in salvo alle 2,30 di questa mattina, 30 gennaio, due sciatori – un uomo e una donna stranieri – che ieri nel tardo pomeriggio avevano inviato richiesta di soccorso perché trovatisi in difficoltà mentre effettuavano un fuori pista nel canalone del Piano della Gabba, in Val Vény (Courmayeur).

L’operazione di soccorso è stata condotta da guide del Soccorso alpino valdostano, della Guardia di finanza e da pisteurs sécouristes di Courmayeur, i quali sono saliti in funivia e successivamente si sono avvicinati alal zona operativa con una motoslitta, per poi – una volta individuati i due freerider – raggiungerli con una calata su corde ancorate ad alberi.

Non semplice l’intervento, sia per i salti di roccia presenti che per il buio. I soccorritori hanno raggiunto i due sciatori che sono stati legati e fatti scendere in sicurezza superando neve ghiacciata e salti di roccia. Superata la zona critica, i due hanno terminato la discesa con gli sci, con difficoltà dovuta sia alla stanchezza che al buio e alla neve che durante la notte si era ri-ghiacciata. I due sono comunque in buone condizioni fisiche.

Una imprudenza che ai due freerider costerà casa, poiché la zona in cui si sono avventurati, data la sua pericolosità, è vietata e ben segnalata -come zona rossa – dalla società di gestione delle funivie di Courmayeur.

(re.newsvda.it)

 

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...