Olimpiadi: Elisa Brocard 26ª nella skiathlon
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/02/2018

Olimpiadi: Elisa Brocard 26ª nella skiathlon

L'alpina di Gressan migliore azzurra nella gara che ha regalato il secondo oro in carriera alla svedese Charlotte Kalla; domani tocca a Francesco De Fabiani

Sono cominciate con il 26° posto di Elisa Brocard le Olimpiadi degli atleti valdostani. La skiathlon femminile (7.5 km più 7.5 km cambiando gli sci) di oggi ha aperto il programma del fondo. La medaglia d’oro è andata alla svedese Charlotte Kalla (40’44″9), al suo secondo titolo individuale olimpico della carriera. Con lei sono salite sul podio la norvegese Marit Bjorgen (staccata di 7″8) e la finlandese Krista Parmakoski (a 10″1). Elisa Brocard, ancora una volta la stata la migliore delle azzurre, ha chiuso 26ª a 2’32″7 dall’oro.

Le parole di Elisa Brocard

La valdostana, che è alla sua terza Olimpiade, non è parsa troppo soddisfatta. «Mi aspettavo qualcosa meglio – ha commentato l’alpina di Gressan -. Ho faticato muscolarmente. Forse era la neve lenta o la pista dura o il forte vento. Questa volta le migliori non sono partite fortissimo, le vedevo, poi ho patito di più in skating. Sono contenta dei materiali, spero di far bene nella 10 km».

Domani tocca a Francesco De Fabiani

Alle 7.15 (ora italiana) di domani, sempre nella skiathlon (15 più 15), toccherà a Francesco De Fabiani. «La skiathlon è un format di gara che ho sempre un po’ patito nella seconda parte – ha detto l’alpino gressonaro, alla sua seconda presenza in una rassegna olimpica -. Questa gara servirà più che altro ad ambientarmi, ma sarebbe importante fare subito un buon risultato. Essere soddisfatto, domani, vorrebbe dire tenere non solo nella parte in classico, ma anche in quella skating. Un piazzamento nei dieci sarebbe già un buon risultato. Non vedo l’ora di partire, perché sono quattro anni che aspetto l’Olimpiade e adesso finalmente ci siamo. Sarà interessante vedere lo stato di forma generale e in particolare quello di noi italiani, anche perché la staffetta è fra una settimana e il momento della massima condizione deve essere questo».

(d.p.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...