Aosta, San Valentino contro la violenza sulle donne
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 13/02/2018

Aosta, San Valentino contro la violenza sulle donne

La Polizia di Stato promuove l'iniziativa in piazza Chanoux "Questo non è amore"

Questo non è amore” nel giorno di San Valentino anche ad Aosta. E’ una delle iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne promossa dalla Polizia di Stato, che in questa occasione si svolge nelle principali piazze italiane.

Mercoledì 14 febbraio un presidio specializzato sarà presente in piazza Chanoux, ad Aosta (angolo via Xavier de Maistre) dalle 9 alle 13.

«L’obiettivo – si legge in una nota della Questura di Aosta – è quello di favorire l’emersione del fenomeno della violenza di genere, offrendo alle vittime e alle donne anche solo potenzialmente interessate dal fenomeno il supporto di una equipe di operatori specializzati».

Oltre a specialisti della Polizia di Stato, all’iniziativa prendono parte rappresentanti e psicologi del Centro Donne contro la Violenza di Aosta, Psicologi per i Popoli e dei Servizi sociali dell’assessorato regionale alla Sanità e gli psicologi del nucleo Psicologico dell’Emergenza dell’Azienda USL Valle d’Aosta, i quali forniranno informazioni e assistenza che in seguito potrà essere sviluppata in tempi e sedi opportune.

(re.newsvda.it)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione