Olimpiadi: l’oro di Vaultier è anche un po’ valdostano
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/02/2018

Olimpiadi: l’oro di Vaultier è anche un po’ valdostano

Il francese, che nello snowboardcross ha bissato l'oro di Sochi 2014, ha come skiman Jean Paul Vittone, specialista dei materiali di Gressan; terzo lo spagnolo Regino Hernandez allenato da Simone Malusà

Deludono gli azzurri, ma sventolano comunque alti i colori rossoneri nello snowboardcross maschile alle Olimpiadi di PyeongChang. L’alpino Omar Visintin, uno dei favoriti, è uscito negli ottavi, al pari di Lorenzo Sommariva. I due hanno così chiuso al 25° e 26° posto.

Un oro che sa un po’ di Valle d’Aosta

L’oro è finito al collo del campione in carica Pierre Vaultier. Lo skiman del fuoriclasse francese è il valdostano Jean-Paul Vittone, specialista dei materiali di Gressan. Sul secondo gradino del podio è salito l’australiano Jarryd Hughes. Il bronzo è andato allo spagnolo Regino Hernandez, allenato dall’eporediese trapiantato a La Salle Simone Malusà.

(d.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno