Nuovo ospedale, no allo stop del progetto
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 21/02/2018

Nuovo ospedale, no allo stop del progetto

Stefano Ferrero (M5S) ha annunciato di voler fare un esposto alla Corte dei Conti sulle spese fatte per l'ampliamento ancora in ballo

Non passa la mozione, presentata dai gruppi Movimento 5 Stelle e Coalition Citoyenne-Mouv, sullo stop all’attuale iter di realizzazione del nuovo ospedale Parini di Aosta, stornando i fondi messi in campo a favore del mantenimento degli standard qualitativi necessari alla tutela della salute pubblica. Tutti si sono espressi a favore di un presidio ospedaliero unico.

Soldi sprecati

«Continuiamo a girare in tondo a un’opera palesemente irrealizzabile. Sulla scelta dei valdostani ho molte perplessità. Non è certo con il referendum che abbiamo appreso la volontà dei valdostani. Fermiamoci finché siamo in tempo» ha sottolineato il consigliere Alberto Bertin (Cc-Mouv). Bertin ha quindi dettagliato le spese sinora sostenute: 6 milioni di euro solo in progetti, cui vanno aggiunti i lavori preparatori, raggiungendo circa 15 milioni di euro.

Valutazioni nel 2018

L’assessore alla sanità Luigi Bertschy ha spiegato che «non ci sono le condizioni per accettare questa mozione poiché su un problema così complesso è necessario continuare il lavoro di approfondimento iniziato in quinta Commissione consiliare. L’obiettivo è quello di concludere e completare la fase di indagine archeologica per avere così la possibilità di disporre di tutti gli elementi necessari ad assumere delle future decisioni politiche. Nel 2018, ha proseguito, lavoreremo a questo scopo già valutando come gli attuali ritrovamenti incidano sulla realizzazione dell’opera».

Per Elso Gerandin (Mouv) «c’è l’opportunità di ristrutturare il Parini, concentrandosi sulle aree già costruite».

Stefano Ferrero (M5S) ha invitato «a fare un bagno di umiltà e a interrompere definitivamente il progetto di ampliamento per concentrarsi sull’unica soluzione possibile: il decentramento dell’ospedale». Ferrero ha quindi annunciato la presentazione di un esposto «alla Corte dei Conti in quanto, di fronte all’evidenza di non poter continuare, il Governo regionale deve assumersi tutte le responsabilità, anche dal punto di vista patrimoniale, di voler proseguire in questo baratro che sta portando ad uno spreco di risorse pubbliche».

Augusto Rollandin (Uv) nel ricostruire l’iter del progetto di ampliamento dell’ospedale Parini ha specificato che «in questi anni, tenuto conto che gli impegni finanziari non potevano essere spesi per quest’opera, sono stati stornati per altre esigenze sanitarie. Gli approfondimenti vanno terminati e sarà elaborato un nuovo progetto che tenga conto delle sopravvenute esigenze».

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...