Andrea Rosset è uscito dall’Uvp, l’annuncio in Consiglio Valle
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/03/2018

Andrea Rosset è uscito dall’Uvp, l’annuncio in Consiglio Valle

L'abbandono è ufficiale; lascia il ruolo di capogruppo del Leone dorato Nello Fabbri

Andrea Rosset ha ufficializzato nella mattinata di oggi in Consiglio Valle l’abbandono, uscendo dall’Union valdôtaine progressiste. L’ex presidente del Consiglio ha motivato: «Oggi mi allontano, non scappo, e lo dico con tristezza, con l’augurio che questa scelta induca riflessioni profondi e non porti a processi sommari o a battute di spirito. Per me, questi sono stati anni intensi, fatti di tempi esaltanti ma anche di momenti difficili e come posso dimenticare il marzo del 2017 (caduta del governo Rollandin ndr).

Sia chiaro che non porto rancore né condurrò polemiche personali, ma al tempo stesso non devo chiedere scusa a nessuno, mi assumo tutte le responsabilità di questa mia scelta perché ogni diritto implica una responsabilità». Rosset va integrare le fila del Gruppo misto e continua a sostenere la maggioranza.

Ha rassegnato le dimissioni da capogruppo del Leone dorato Nello Fabbri che resta nell’Uvp.  Intanto nella serata di ieri a Châtillon si è riunito il Conseil de communauté.

Uvp, rilancia progetto autonomista

Il parlamentino dell’Uvp ha ribadito «la validità del progetto politico sostenuto nel corso della campagna elettorale, nella consapevolezza della necessità di nuove aperture, con una proposta politica rinnovata nei contenuti e capace di rivolgersi a tutti i valdostani che si riconoscono negli ideali autonomisti, federalisti e progressisti della nostra comunità e che possa ripartire da questi valori comuni. Un progetto che deve essere accompagnato da un reale cambiamento etico e morale che oggi la politica deve fare proprio e rilanciare».

Riunione degli autonomisti di cui parla in aula il presidente del governo Laurent Viérin. «Sicuramente l’Uvp è  una forza che sa fare autocritica. La divisione ha fatto sì che abbiamo espresso un solo candidato.  In modo molto pacato riteniamo che le forze autonomiste siano una grande forza ma bisogna trovare una sintesi».
(da.ch.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...