Per le regionali Risposta civica guarda a Mouv’, Alpe e Pd
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 16/03/2018

Per le regionali Risposta civica guarda a Mouv’, Alpe e Pd

Il movimento chiama a raccolta le forze di sinistra, PaP e Altra Valle d'Aosa, e progressiste per una colazione per le elezioni del 20 maggio

«Con Mouv, Alpe, e lo stesso Pd, se attuerà una svolta politica reale, bisogna ricostruire una collaborazione per evitare, alla Valle d’Aosta, la deriva rappresentata dalle forze emergenti della destra oppure il ritorno al disastroso passato rappresentato dagli unionisti». E’ in sintesi l’orientamento per le regionali di maggio uscito dall’assemlea di Risposta civica, convocata nella serata di giovedì 15 a Châtillon.

Ancora nell’analisi: «da un lato la decisione di Alpe di non presentarsi alle regionali in coalizione con la Stella Alpina e dall’altro quella del Pd di staccarsi dalla coalizione con gli unionisti cambiano notevolmente la geografia politica regionale. Una situazione nuova che apre la strada ad una collaborazione fra le forze progressiste e di sinistra».

Una delegazione di Risposta civica, nei giorni scorsi, ha incontrato varie forze politiche e gruppi per proporre «la costruzione di un nuovo progetto, in vista delle elezioni regionali, caratterizzato da una forte discontinuità con il passato, una forte caratterizzazione civica e un programma innovativo.

Il confronto

La delegazione si è confrontata con Alpe, Mouv, Pap, Gruppo consiliare Mouv-Coalition citoyenne, Gruppo 18, singole personalità. Dai colloqui sono emerse varie ipotesi di collaborazione da sviluppare e approfondire».Sottolineano i rappresentanti di Lista civica: «c’è, in particolare, la disponibilità concreta di Pap a costruire insieme una vasta aggregazione civica alternativa al sistema di potere unionista e l’Assemblea ha dato mandato alla delegazione di proseguire nel progetto».

Le aperture

Puntualizzano inoltre che «per la buona riuscita del progetto è necessario ricercare ulteriori apporti. I contatti saranno rivolti in particolare nella direzione di alcuni gruppi attivi nel campo della cultura politica, dell’impegno ambientale e verso alcuni consiglieri in Regione e al Comune di Aosta».
(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...