A lezione di sicurezza e protezione civile alla scuola Lexert di Aosta
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 20/03/2018

A lezione di sicurezza e protezione civile alla scuola Lexert di Aosta

A lezione di sicurezza e protezione civile arrampicando nel giardino della scuola. Verso la conclusione il progetto ” Sicurezza e Protezione Civile ANA 2018″ ideato da Stefano Meroni e recepito dalla scuola Lexert di Aosta.

Dopo la “falsa partenza” di giovedì 15 marzo, quando la pioggia scrosciante ha costretto gli istruttori della squadra alpinistica dell’uUnità di Protezione civile della sezione valdostana dell’Associazione Nazionale Alpini a rinviare l’appuntamento con l’arrampicata, previsto per gli allievi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituzione diretta dalla dirigente Cristiana Marchesini, lunedì 19 sono iniziate le attività di arrampicata sulla palestra nazionale dell’ANA.

Entusiasmo da parte di ragazzi e ragazze, che hanno scalato più volte il muro artificiale di circa 8 metri, e un grande impegno degli istruttori Alessandro Cerise, Gianni Amadini, Daniela Betemps, Giulia Girardi e Silvano Bassi, che hanno assistito i giovani arrampicatori con un particolare “focus” sulla “Sicurezza a 360°”.

I prossimi appuntamenti

Le attività proseguiranno giovedì 22 e lunedì 26 coinvolgendo circa 150 allievi della “Lexert” che sono state precedute da oltre 10 incontri con le classi di ogni ordine scolastico, materna, primaria ed, appunto, secondaria, da Lorenzo Grange, Gisella Bertinetti e Stefano Meroni nell’ambito del Progetto che volge alle sue battute finali e che terminerà nella mattinata di mercoledì 28 marzo con il “Workshop 2018”, una kermesse che coinvolgerà, negli spazi della scuola, i volontari di tutte le specialità dell’Unità Sezionale ANA di Protezione civile, con i loro mezzi e le loro attrezzature e dotazioni, per sensibilizzare i ragazzi sui temi della sicurezza e della protezione civile ANA, evento che potrà essere seguito in diretta sulle frequenze di Radio Proposta In blu ed in diretta streaming su www.radiopropostainblu.it.

(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...