Tunnel del Monte Bianco, la Valle ricorda la tragedia del rogo
CRONACA
di Erika David  
il 24/03/2018

Tunnel del Monte Bianco, la Valle ricorda la tragedia del rogo

Ricorre oggi, 24 marzo, il 19° anniversario dell'incendio all'interno del traforo che causò la morte di 39 persone tra le quali sei valdostani

La Valle d’Aosta ricorda oggi, sabato 24 marzo, il tragico rogo nel tunnel del Monte Bianco.

19 anni fa, il 24 marzo 1999, un tir che trasportava margarina e farine prese fuoco all’interno del traforo del Monte Bianco. Furono necessarie 53 ore di lavoro per domare le fiamme; il rogo causò la morte di 39 persone, tra le quali sei valdostani: Maurilio Bovard, la moglie Nadia e la figlia KatiaValter Pascal, Stefano Manno e Pierlucio Tinazzi. Il collegamento internazionale rimase chiuso per tre anni e riaprì, esclusivamente alle automobili, il 9 marzo 2002.

Alle famiglie dei valdostani scomparsi «e di tutte le altre vittime di questa terribile tragedia, va oggi il nostro pensiero rinnovando il sentimento di vicinanza di tutta la comunità valdostana, profondamente segnata dal drammatico evento del 24 marzo 1999» scrive il presidente della Regione, Laurent Viérin. «In questo giorno, nel silenzio, un pensiero a tutti coloro che sono stati toccati da questa tragedia che ha marcato per sempre la nostra storia».

Come ogni anno il Cim, Coordinamento italiano motociclisti, organizza il Memorial Spadino per ricordare, in particolare, la figura di Pierlucio Tinazzi, addetto alla sicurezza della società italiana del Traforo del Monte Bianco, e motociclista, insignito della Medaglia d’oro al valor civile per aver perso la vita nel tentativo di salvare la vita alle persone intrappolate nel traforo. L’appuntamento di quest’anno è in programma sabato 21 aprile, sul piazzale di Dolonne, a Courmayeur.

(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...