Turbativa d’asta: chiesto il processo per Paron, Marques e Luboz
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 11/04/2018

Turbativa d’asta: chiesto il processo per Paron, Marques e Luboz

Le indagini riguardano l'assegnazione alla Leone Rosso da parte del Comune di Aosta di servizi socio-assistenziali; per il bando-anziani, invece, l'ipotesi di reato è tentata turbativa d'asta; l'udienza si terrà il 20 settembre

Turbativa d’asta e tentata turbativa d’asta. Sono questi i reati per i quali il sostituto procuratore della Repubblica di Aosta, Carlo Introvigne, ha chiesto il rinvio a giudizio di Andrea Edoardo Paron (assessore comunale di Aosta a istruzione, mobilità e decoro urbano), Cesare Marques (presidente della cooperativa Leone Rosso) e Michel Luboz (funzionario della Leone Rosso). Marques e Luboz sono anche indagati per reati fiscali insieme ad Antonio Costantino e Giancarlo Anghinolfi, rispettivamente presidente e direttore generale della cooperativa Pro.Ges di Parma.

L’udienza preliminare è in programma il 20 settembre.

L’indagine

Ad aprire il fascicolo era stato Pasquale Longarini. L’inchiesta, dopo l’arresto del magistrato aostano, era passata nelle mani di Giancarlo Avenati Bassi, per poi approdare sul tavolo di Carlo Introvigne.

La turbativa d’asta si riferisce all’assegnazione di servizi socio-assistenziali alla Leone Rosso da parte del Comune di Aosta.

La tentata turbativa d’asta, invece, riguarda il bando per i servizi agli anziani poi assegnati alla KCS.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...