Michel Martinet presidente Unité des Communes Mont Emilius
Michel Martinet
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 16/04/2018

Michel Martinet presidente Unité des Communes Mont Emilius

Il sindaco di Gressan, Michel Martinet, è il nuovo presidente dell’Unité des Communes Mont Emilius. Lo ha deciso la giunta dell’Unité riunitasii oggi, lunedì 16 aprile. Martinet sostituisce Giovanni Barocco, sindaco di Quart, che ha lasciato il doppio incarico – primo cittadino e presidente Unité – perché candidato alle elezioni regionali del 20 maggio.

Martinet, già vice presidente dell’Ente, avrà come suo vice Angelo Filippini, sindaco di Pollein.

E’ la seconda sostituzione di Barocco per Martinet, dopo che lo scorso dicembre era subentrato all’allora sindaco di Quart nel ruolo di presidente del Gal.

Chi è Michel Martinet

53 anni, Michel Martinet è iscritto dall’età di 18 anni all’Union Valdotaine, dove ha ricoperto diversi incarici: segretario della Jeunesse dal 1989 al 1993, tesoriere dell’Uv e membro del Comité Fédéral dal 2003 al 2006 e presidente della sezione Uv di Gressan. Eletto sindaco di Gressan nel 2010, nel 2015 è stato riconfermato alla guida del paese.

Dopo il diploma di geometra, Martinet ha iniziato l’attività lavorativa come impiegato nella pubblica amministrazione, per poi diventare funzionario del Savt, dove nel tempo ha assunto anche il ruolo di segretario regionale della Funzione pubblica.

Chi è Angelo Filippini

59 anni il prossimo novembre, Filippini è un dipendente regionale presso la Direzione espropriazioni e usi civici. Licenzia media, appassionato di musica ha studiato sette anni i corsi di canto gregoriano a Udine e Cremona.

Politicamente, è stato consigliere comunale del comune di Valpelline dal 1985 al 1990 ed è stato assessore nello stesso comune dal 1990 al 1995. Dal 23 maggio 2010 ha ricoperto la carica di vice sindaco del comune di Pollein e dal 27 giugno del 2013 è sindaco dello stesso comune.

(re.newsvda.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...