Casinò, la Corte dei Conti contesta compenso Frigerio
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 24/04/2018

Casinò, la Corte dei Conti contesta compenso Frigerio

Nuovo danno erariale per il Casinò. I compensi assegnati all’ex amministratore unico del Casinò di Saint-Vincent, Luca Frigerio (foto), dal gennaio 2013 al luglio 2015, sono infatti al centro di un nuovo fascicolo del procuratore Roberto Rizzi. Lo ha anticipato il TG3 regionale questa sera, martedì 24 aprile.

Danno erariale

La procura regionale ipotizza un danno erariale di circa 60 mila euro a carico dei membri della giunta regionale, la quale nell’aprile 2012 deliberò la prosecuzione dell’incarico come amministratore unico a Luca Frigerio. La contestazione riguarda la mancata riduzione del 10% dell’emolumento, come previsto da un decreto del 2010 per gli incarichi nelle società partecipate.

I membri della giunta dell’epoca erano Augusto Rollandin, Giuseppe Isabellon, Ennio Pastoret, Laurent Viérin, Marco Viérin, Albert Lanièce, Manuela Zublena, Aurelio Marguerettaz. Non si sa, al momento, se tutti abbiano preso parte all’approvazione della delibera.

Gli inviti a dedurre sono stati notificati a inizio marzo (pochi giorni prima del sequestro relativo all’indagine sul presunto danno da 140 mln) e le difese hanno depositato le memorie nei giorni scorsi.

(re.newsvda.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...