Tumori: apre al Parini il Centro accoglienza servizi
SALUTE & BENESSERE
di Danila Chenal  
il 24/04/2018

Tumori: apre al Parini il Centro accoglienza servizi

Insieme di ambulatori nella piastra dell'ospedale per la presa in carico totale dei pazienti oncologici

La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta cura e assiste le persone affette da tumori, accompagna il paziente lungo i percorsi di diagnosi e di terapia: con queste finalità ha ufficialmente aperto i battenti il Centro accoglienza e servizi all’ospedale Umberto Parini di Aosta.

Le finalità

«Il Cas va incontro alle esigenze di ridurre l’ansia in chi incappa nel sospetto di malattia oncologica, offrendo loro una presa in carico totale dell’iter sia clinico che amministrativo». Lo ha sottolineato il commissario dell’azienda Usl Valle d’Aosta Angelo Michele Pescarmona alla cerimonia di inaugurazione degli ambulatori del Cas che hanno trovato posto nella piastra del Parini. La struttura, che riunisce tutte le specialità mediche, infermieristiche e amministrative coinvolte nella presa in carico dei pazienti oncologici, rientra nella Rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.

«Persone, risorse e tecnologie, percorsi di diagnosi e terapia sono condivisi tra le due regioni per ottimizzare e migliorare le risposte a chi soffre. Costruire buone collaborazioni con le realtà mediche di confine senza il timore di perdere qualcosa è la strada giusta. Questo è un punto di ripartenza per dare migliori risposte nel campo della salute. Attraverso un lavoro di squadra la sanità valdostana saprà dare un bell’esempio di se stessa anche in futuro» ha puntualizzato l’assessore alla Sanità Luigi Bertschy.

Di «umanizzazione di un percorso e di un aiuto al superamento dell’ansia» ha paralo il primario di oncologia Marina Schena. Tra i compiti della Rete oncologica, nata il 27 novembre 1998, vi sono la definizione di percorsi di diagnosi e cura condivisi interdisciplinari, il finanziamento di progetti di ricerca, la formazione, le attività di comunicazione, il monitoraggio e la valutazione.
(danila chenal)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...