25 Aprile, “Festa per non dimenticare”
ATTUALITA'
di rprodoti il
25/04/2018

25 Aprile, “Festa per non dimenticare”

25 aprile, Festa della Liberazione per non dimenticare la lotta al nazifascismo e il sacrificio di tante persone per conquistare la libertà.

Non può e non deve essere  dimenticata la data del 25 aprile, deve essere sempre onorata per coinvolgere la popolazione nel ricordo dei tragici fatti di quel terribile periodo e di tutte le sofferenze che furono patite dai nostri connazionali  prima di riuscire a riemergere dall’abisso in cui era sprofondato il popolo italiano. E’ fondamentale che tale ricordo resti vivo nelle nuove generazioni“. Così si è espresso il  sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, questa mattina, martedì 25 aprile,  in piazza Chanoux, sul palco delle celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione, dopo le tradizionali cerimonie dell’alzabandiera e della deposizione di una corona al Monumento del Soldato valdostano.

Conservare il senso della meditazione

Dobbiamo conservare il senso della meditazione dei primi anni della celebrazione del 25 aprile – ha sottolineato il costituzionalista Renato Balduzzi, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore e già Ministro della Salute – quando regnava il silenzio in quanto non si riusciva a trovare parole adeguate a ricordare un periodo così tragico”.

La lettura degli articoli della Costituzione da parte di sei studenti valdostani

Gli interventi del sindaco di Aosta e dell’ex Ministro, sono stati preceduti dalla lettura dei primi sei articoli della Costituzione della Repubblica Italiana da parte di alcuni giovani studenti valdostani: Mikael Faa, Federica Perillo, Martina Canavari e Anaïs Stevenin del Liceo classico, artistico e musicale, Lorenzo Billotti del Liceo scientifico e linguistico Bérard, e Bianca Carlino, iscritta al primo anno di Laurea in Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa dell’Università di Torino.

In precedenza nel Cimitero di Aosta sono state deposte una corona al Sacrario dei caduti in guerra  (dopo la Santa Messa) una corona al Monumento ai caduti nel Giardino della Rimembranza di via Festaz.

Il programma

Nel pomeriggio, alle ore 16,30, in piazza Chanoux è in programma il concerto della Banda Municipale di Aosta che precederà la cerimonia dell’ammainabandiera, in programma alle ore 17,30.

(ferdinando carcavallo)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...