Impegno civico: voto di scambio più difficile con scrutinio centralizzato
«Troppe volte, sulle passate consultazioni elettorali, è aleggiato il fondato sospetto di un voto oggetto di controllo». A evocare il pericolo del voto di scambio è la lista Impegno civico che invita le istituzioni a «dare massima visibilità al sistema di scrutinio centralizzato dei voti nei quattro Poli di Saint-Pierre, Fénis, Verrès e Aosta per fare sapere ai cittadini che controllare il voto sarà più difficile». In una lettera chiede al Questore, al Presidente del tribunale, al Presidente della Regione e al Presidente del Corecom di «dare il massimo risalto a tale novità, per evitare che una ridotta consapevolezza pubblica possa ridurne la portata democratica».
Contrasto al voto controllato
Ricorda la lista che «l’intento del legislatore è quello di contrastare i fenomeni di “controllo” del voto, garantendo una maggiore segretezza del voto». Proseguono i candidati alle regionali del 20 maggio: «Le particolari caratteristiche di questa tornata elettorale – scrutinio centralizzato, crisi economica, incertezza del risultato – fanno sperare nella possibilità di incidere su alcuni dei poteri illegali consolidatisi nel tempo sul nostro territorio; d’altra parte, è probabile che tali poteri non lascino la presa sulla nostra regione e provino comunque ad influenzare l’esito elettorale. Chiediamo, quindi, che venga rafforzata l’attenzione degli organi preposti ad assicurare il regolare svolgimento del voto».
Precisano infine che «lo spoglio centralizzato è una condizione necessaria ma non sufficiente per garantire maggiore democrazia nella nostra Regione, per questo motivo prevediamo nel nostro programma: la preferenza unica, con possibilità di esprimere una seconda preferenza solo se di genere diverso; la separazione delle funzioni di Presidente della Regione e Prefetto; un osservatorio permanente antimafia».
A muovere Impegno civico alla richiesta la constatazione della «scarsa conoscenza, da parte dei cittadini, delle novità che la legge regionale 16 ottobre 2017, n° 15 ha introdotto; in particolare: il sistema di scrutinio centralizzato dei voti nei quattro Poli di Saint-Pierre, Fénis, Verrès e Aosta, presso cui sarà effettuato lo spoglio delle schede votate nelle sezioni elettorali dei territori di riferimento».
(re.newsvda.it)
Condividi