Bicincittà, un nuovo percorso per la trentaduesima edizione
ATTUALITA'
di rprodoti il
09/05/2018

Bicincittà, un nuovo percorso per la trentaduesima edizione

Domenica 13 maggio partenza dalla Cittadella dei Giovani e arrivo in piazza Chanoux

Trentaduesima edizione di Bicincittà, domenica 13 maggio prossimo, con un percorso completamente nuovo. La manifestazione, organizzata da Uisp Valle d’Aosta (con il patrocinio del Comune di Aosta e di Sarre), prenderà il via alle 10,30 dalla Cittadella dei giovani e si concluderà intorno alle 12,30 in piazza Chanoux.

Le iscrizioni

Le iscrizioni prenderanno il via alle 9 in Cittadella, con quota di 6 € (3€ per i bambini fino alla quinta elementare) che comprende la maglietta ufficiale e un biglietto della lotteria. Al termine della kermesse (110 città coinvolte complessivamente in tutta Italia), che lo scorso anno registrò la partecipazione di quasi 1500 cicloamatori, avverrà la parte conclusiva dell’estrazione dei premi della lotteria abbinata all’edizione 2018.

Il nuovo percorso

Il nuovo percorso prevede il raggiungimento dell’area sportiva di Sarre (con pausa e prima parte dell’estrazione della lotteria), dopo aver raggiunto la ciclabile all’altezza della zona Montfleury di Aosta (attraverso via Garibaldi, via Festaz, viale dei Partigiani, Corso Battaglione e viale Piccolo San Bernardo). Il ritorno dal campo sportivo di Sarre avverrà nuovamente attraverso la pista ciclabile, con passaggi in viale Piccolo San Bernardo, via Chambéry, via Festaz e Avenue Conseil des Commis e conclusione tradizionale in piazza Chanoux.

I partner e gli utenti delle cooperative e enti

Alla manifestazione parteciperanno, come negli ultimi anni, anche delegazioni delle associazioni partner di UISP Valle d’Aosta (Aido, Avis, Zonta, Amis du coeur, CSV, Rotaract, Centro Donne contro la violenza, Disval, Forum Terzo Settore, Legambiente) e operatori e utenti delle cooperative e enti (disagio mentale, SERD, autismo, richiedenti asilo, anziani del Rèfuge Père Laurent) che collaborano da un quinquennio con UISP Valle d’Aosta. La manifestazione si effettuerà, nei limiti del possibile, anche in caso di maltempo, in quanto non è previsto il rinvio.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro