Spi Cgil VdA: Domenico Falcomatà nuovo segretario
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 09/05/2018

Spi Cgil VdA: Domenico Falcomatà nuovo segretario

Il segretario generale della Cgil Valle d'Aosta prende il posto di Gaetano Maiorana: «La Valle ha risentito della crisi e del forte calo di risorse»

Cambio della guardia alla guida dello SPI Cgil VdA (sindacato pensionati italiani). Il segretario regionale della Cgil, Domenico Falcomatà, ha infatti raccolto il testimone di Gaetano Maiorana, da otto anni alla guida del sindacato.
L’elezione è avvenuta martedì 8 maggio, all’Hotel HB di Aosta, nel corso dell’assemblea generale, che ha visto la partecipazione anche segretario nazionale Spi, Attilio Arseni, e del responsabile Spi nazionale dipartimento organizzazione, Lorenzo Mazzoli.

«Spi in buona salute»

«Lascio uno Spi in buona salute, un gruppo dirigente attento ai bisogni delle persone da tutelare e una situazione degli iscritti in costante crescita – sottolinea Gaetano Maiorana -, segno del buon lavoro che abbiamo svolto. In collaborazione con il segretario generale abbiamo lavorato per affrontare e risolvere i molti problemi che in questi anni hanno interessato il mondo dei pensionati e dei lavoratori».

«Crisi e forte calo di risorse»

Ha raccolto una larga maggioranza il neo segretario Domenico Falcomatà: «Nella nostra regione il welfare è ancora di buona qualità – sottolinea Falcomatà, facendo una panoramica sulla situazione generale del lavoro in Valle -. Nonostante ciò, non si può nascondere che ha risentito della crisi e del forte calo di risorse del bilancio regionale. In questi anni, con il sindacato pensionati, abbiamo cercato di sollecitare il governo regionale e il Comune di Aosta, affinché venissero affrontate in tempi rapidi alcune criticità e fossero messi in sicurezza alcuni capisaldi del sistema esistente, chiedendo e ottenendo miglioramenti delle prestazioni socio-assistenziali. Ciò non è stato sufficiente; la sfida è quella di estendere il nostro campo di azione e proseguire con la contrattazione in campo sociale e in campo sanitario».

(re.newsvda.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...