Commemorati a Pollein i sette militari dello schianto aereo del 1973
ATTUALITA'
di rprodoti il
14/05/2018

Commemorati a Pollein i sette militari dello schianto aereo del 1973

Cerimonia all'Eliporto questa mattina, lunedì 14 maggio, in ricordo delle vittime del tragico incidente del 14 maggio del 1973

Commemorazione, questa mattina (lunedì 14 maggio) all’Eliporto di Pollein, del 45° anniversario del tragico incidente aereo che costò la vita a sette militari dell’Aves (Aviazione Leggera dell’Esercito) e del Centro Addestramento Alpino.

La commemorazione

Dopo la deposizione di una corona in memoria delle sette vittime della tragedia del 14 maggio 1973, il comandante del Centro Addestramento Alpino, Salvatore Radizza, ha sottolineato che “se non ricordiamo i nostri morti è come se morissero due volte. Dobbiamo ricordare gli uomini e le loro gesta, cercando di proseguire nel migliore dei modi il nostro lavoro anche in loro onore“.

Il tragico evento

Il fatale incidente avvenne il 14 maggio di 45 anni fa, quando un elicottero militare, di rientro da La Thuile da una ricognizione, si schiantò al suolo, per un guasto del turbomotore, proprio nei pressi della zona di atterraggio dell’Eliporto di Pollein, con a bordo tre aviatori e quattro alpini del Battaglione Aosta: il capitano Franco Elia, il secondo pilota tenente Raffaello Arata, il meccanico di bordo sergente maggiore Luciano Galliano, il capitano Francesco Albarosa, i sergenti Fabrizio Legrenzi e Michele Candiani e il maresciallo Giancarlo Zampa.

(f.c.)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...