Commemorati a Pollein i sette militari dello schianto aereo del 1973
ATTUALITA'
di rprodoti il
14/05/2018

Commemorati a Pollein i sette militari dello schianto aereo del 1973

Cerimonia all'Eliporto questa mattina, lunedì 14 maggio, in ricordo delle vittime del tragico incidente del 14 maggio del 1973

Commemorazione, questa mattina (lunedì 14 maggio) all’Eliporto di Pollein, del 45° anniversario del tragico incidente aereo che costò la vita a sette militari dell’Aves (Aviazione Leggera dell’Esercito) e del Centro Addestramento Alpino.

La commemorazione

Dopo la deposizione di una corona in memoria delle sette vittime della tragedia del 14 maggio 1973, il comandante del Centro Addestramento Alpino, Salvatore Radizza, ha sottolineato che “se non ricordiamo i nostri morti è come se morissero due volte. Dobbiamo ricordare gli uomini e le loro gesta, cercando di proseguire nel migliore dei modi il nostro lavoro anche in loro onore“.

Il tragico evento

Il fatale incidente avvenne il 14 maggio di 45 anni fa, quando un elicottero militare, di rientro da La Thuile da una ricognizione, si schiantò al suolo, per un guasto del turbomotore, proprio nei pressi della zona di atterraggio dell’Eliporto di Pollein, con a bordo tre aviatori e quattro alpini del Battaglione Aosta: il capitano Franco Elia, il secondo pilota tenente Raffaello Arata, il meccanico di bordo sergente maggiore Luciano Galliano, il capitano Francesco Albarosa, i sergenti Fabrizio Legrenzi e Michele Candiani e il maresciallo Giancarlo Zampa.

(f.c.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...