“Human Technopole”, 15 milioni per un centro di ricerca di medicina preventiva
Sanità
di rprodoti il
14/05/2018

“Human Technopole”, 15 milioni per un centro di ricerca di medicina preventiva

La Giunta regionale ha pubblicato un avviso per la creazione della struttura nell'Area Espace Aosta

La creazione di un centro di ricerca dedicato alla medicina personalizzata, preventiva e predittiva, denominato “Human Technopole” Valle d’Aosta, collocato nell’Area Espace Aosta, è l’obiettivo della giunta regionale che, a tale proposito ha pubblicato un avviso e ha previsto un costo massimo totale di 15 milioni di euro, in 5 anni, cofinanziati dal FESR e dal FSE .

Gruppi di ricerca e di lavoro

Tramite l’avviso verrà selezionato un gruppo di organismi di ricerca e imprese che intende sviluppare progetti di riferiti ad alcune malattie neurodegenerative ed oncologiche in collaborazione con l’Ausl Valle d’Aosta. Lo scorso anno era stato costituito un gruppo di lavoro che aveva valutato positivamente l’opportunità di creare, nel territorio regionale, un centro di ricerca dedicato alla medicina personalizzata, preventiva e predittiva, che intende promuovere la salute e qualificare in senso innovativo il settore regionale della ricerca e della sanità, oltre che costituire un’importante opportunità per la crescita dei ricercatori valdostani e creare un polo di attrazione per ricercatori e per il personale sanitario regionale.

Gli altri obiettivi

Tra gli altri obiettivi della creazione dell’ambiziosa struttura, quello di promuovere  lo sviluppo e il trasferimento di conoscenze e competenze, grazie alla cooperazione con i centri di alta formazione operanti nel territorio valdostano, oltre che implementare e rafforzare le capacità di ricerca delle imprese locali.

(f.c.)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione