Incidente Gignod: fatti da chiarire, disposta perizia
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 16/05/2018

Incidente Gignod: fatti da chiarire, disposta perizia

Il pm Eugenia Menichetti ha affidato un incarico all'ingegnere Di Bisceglie di Torino: sotto la lente di ingrandimento alcune questioni poco chiare

Qualcosa non torna e la procura di Aosta vuole vederci chiaro. E’ stata disposta una perizia dal pm aostano Eugenia Menichetti per far luce sull’incidente mortale di Gignod, che lunedì 7 maggio è costato la vita a Luciano Cerise, 78 anni di Charvensod.

La perizia

Il sostituto procuratore, che ha in mano il fascicolo che accusa il 43enne ucraino alla guida del camion con targa francese (interrogato la scorsa settimana), ha infatti affidato un incarico di perizia all’ingegnere Giuseppe Di Bisceglie di Torino. Sotto la lente d’ingrandimento finiranno alcuni aspetti ancora poco chiari, a cominciare dalla velocità a cui procedeva il tir con rimorchio che ha travolto il pick-up condotto dall’anziana vittima.

L’incidente

Ricordiamo che, secondo le ricostruzioni effettuate dai carabinieri di Aosta, il camion con rimorchio avrebbe iniziato a sbandare poco prima di una curva. Vani i disperati tentativi di Cerise (che viaggiava in direzione opposta) di evitare l’urto: il rimorchio, infatti, ha impattato con il lato anteriore sinistro del pick-up e, agganciato il mezzo, l’ha sbalzato per alcuni metri nell’altra corsia.
Nello schianto, avvenuto all’altezza del bivio per Allein, sulla statale 27, la moglie di Cerise, seduta nel posto del passeggero, è rimasta illesa.

(alessandro bianchet)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...