Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 19/05/2018

EVENTI NEL FINE SETTIMANA

SABATO 19 MAGGIO

AOSTA – Il Gekoo di piazza Chanoux ospita alle 15 la presentazione del libro ”Che sfiga di Micol Beltrami”, storie di gente che ha cambiato il mondo, ma poi qualcosa è andato storto.

AOSTA – Ritorna Note Positive e sarà una giornata intera da vivere tutti insieme, che partirà dal primo pomeriggio con i bimbi che creeranno gli origami e reciteranno le poesie insieme ai poeti del Circolo del Cardo, per proseguire con musicisti cantautori e band che suoneranno ininterrottamente dal pomeriggio fino a notte, con un intermezzo speciale: uno show di magia. L’appuntamento è al Café Girès di via Clavalité dalle 15.

AOSTA – Il Games Academy Aosta di via Festaz ospita, dalle 16 alle 19, l’autore valdostano  Mattia Surroz che presenterà la sua graphic novel L’ultimo Tramonto.

AOSTA – Le suore dell’Istituto San Giuseppe di via Roma invitano all’evento Essere uomo, un’avventura ordinaria: musica, danza, riflessione e divertimento alle 17.

AOSTA – Gli Amici del ballo invitano alla serata danzante al Ccs Cogne i corso Battaglione dove si scende in pista, alle 21, con l’orchestra Liscio 2000.

CHAMPDEPRAZ – Nella sala adiacente la biblioteca comunale dalle 18.30 alle 22 è in programma un apericena e proiezione commentata di immagini relative al Parco Naturale Mont Avic.

INTROD – Ritorna l’evento La Nuit des Temps a Maison Bruil. Si parte alle 17.30 per un viaggio nel passato attraverso le emozioni, le voci, i costumi e i luoghi di epoche passate. Al chiaro di luna, nel buio della notte, si visiteranno alcuni luoghi magici.

MORGEX – L’auditorium comunale accoglie, alle 21.15, lo spettacolo Bian o la teoria dei barattoli, quella che Chiara racconta a Jean, quella che forse vorremmo che si realizzasse per noi.

NUS – Per tutto il mese di maggio, il pianeta Giove si trova nelle migliori condizioni di osservazione dell’anno e lo spettacolo si può godere all’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy con visite guidate notturne dalle 21.30.

PONT-SAINT-MARTIN – Prosegue la Festa alle Cascine con l’apertura del ristorante, alle 19.30, la gara di morra, alle 21, e la serata danzante , alle 21.30, con l’Orchestra italiana Bagutti

SAINT-CHRISTOPHE – Si va alla scoperta del borgo di Cognon dove gli artigiani, che hanno partecipato ai corsi della biblioteca, esporranno i loro lavori insieme ai ragazzi delle scuole. La festa inizia alle 15 per protrarsi fino in serata quando alle 18 si esibirà il gruppo teatrale Le Badeun de Chouélèy e le danze tradizionali chiuderanno l’evento.

SARRE – La pastorale giovanile di Aosta organizza la Route di Pentecoste. Ritrovo, alle 20, alla chiesa parrocchiale di Saint Maurice e Route verso il Castello reale di Sarre dove si terrà il concerto-preghiera a cura del Laboratorio musicale di evangelizzazione nel canto. L’evnto si chiude con un falò nel parco.

VERRAYES – Tempo di timo in località Rapy dove debutta, alle 21.30 si balla il liscio sulle note de I ragazzi del Villaggio con l’elezione di Miss e Mister Sarieula.

DOMENICA 20 MAGGIO

AOSTA – E’ in programma dalle 11 alle 15 alla Cittadella dei giovani il corso di scrittura Storie di montagna con Stephania Giacobone.

AOSTA – Tutti gli allievi di musica e danza, dai più piccoli agli adulti, avranno lo spazio per esibirsi in piccole e grandi performance alla Cittadella dei giovani in occasione del Saggio Festa SGMD. L’appuntamento è dalle 15.30 alle 20.30.

NUS – Le vie del borgo si animano in occasione della prima edizione del Rendez-vous avec les paysans in programma dalle 10 alle 17.

CHAMPDEPRAZ – Festa patronale delle frazioni La Fabrique e Bes Sales con tradizionale mercatino di artigianato tipico in legno, pizzi e ricami, oggettistica per la casa, collane e tanto altro ancora. Appuntamento dalle 9 alle 12.

MORGEX – L’auditorium comunale accoglie, alle 21.15, lo spettacolo Bian o la teoria dei barattoli, quella che Chiara racconta a Jean, quella che forse vorremmo che si realizzasse per noi.

PONT-SAINT-MARTIN – Prosegue la Festa alle Cascine con l’apertura degli stand gastronomici dalle 12 alle 14; la corsa delle galline è per le 15 e dà il via a un pomeriggio in allegria; alle 18.30 apre lo stand gastronomico e alle 21 si balla sulle note del Gruppo Tre.

VILLENEUVE – Scendono nell’arena dell’area verde di Chavonne le capre che si daranno battaglia a partire dalle 13.

VERRAYES – Tempo di timo in località Rapy dove, alle 12.30, apre il ristorante con i piatti a base di Sarieula e alle 15 c’è la distribuzione di frittelle alle erbe aromatiche allo stand dell’associazione Abbé Vescoz. Si balla con la Marco e Simon Band.

Solidarietà: una scuola per 1.900 a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...