Alpe, Vallet lascia la presidenza: deluso, una batosta
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 23/05/2018

Alpe, Vallet lascia la presidenza: deluso, una batosta

Alexis Vallet abbandona la presidenza di Alpe affidando a un post di Facebook la sua decisione. Decisone che arriva all’indomani del risultato elettorale, con solo tre seggi conquistati in Consiglio Valle e lascia ai due vicepresidenti Carmen Jacquemet e Pietro Varisella il compito di traghettare il Galletto al Congresso, annunciato per giugno in un comunicato diramato martedì 22 maggio.

La confessione di Vallet

Scrive Vallet – 669 voti e primo escluso -: «oggi voglio solo dir loro (agli elettori) che io ce l’ho messa tutta nel rappresentare una Valle d’Aosta più giusta e più moderna. Ho sempre fatto quel po’ di politica che ho fatto per cambiare il mondo in meglio. Non smetterò. Ma solo dopo aver ritrovato il tempo e l’energia per la mia famiglia che, soprattutto in questi ultimi mesi, mi ha sopportato distante e nervoso. Non voglio sottrarmi ad alcuna responsabilità ma credo anche che il giudizio degli elettori vada rispettato fino in fondo». Ringrazia e chiude: «a presto ma non troppo».

Le riflessioni

«Sotto la mia guida – dal giugno 2015 – il mio Movimento invece di crescere è calato pesantemente – ammette il presidente. Meglio se faccio altro. Per anni abbiamo detto che era colpa di altri quello che capitava. Liberi di continuare. Io sono deluso di me e di come non ho saputo guidare il movimento. Giusto che si giri pagina. Una nuova pagina a cui auguro il migliore dei beni ma che deve essere rappresentata da persone nuove e diverse».

A richiesta, Vallet conferma la sua volontà di lasciare la guida di Alpe: «Mi pare il minimo dopo una batosta così».

(danila chenal)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...