“Giornata nazionale dello sport” domenica 3 giugno ad Aosta e Brissogne
SPORT
di Luca Mercanti  
il 28/05/2018

“Giornata nazionale dello sport” domenica 3 giugno ad Aosta e Brissogne

Quindicesima edizione per la Giornata Nazionale dello Sport, con il tradizionale slogan “Chi si ferma…è perduto!”, domenica prossima 3 giugno nell’area verde Tzamberlet, in corso Lancieri ad Aosta, al Palaindoor e al Palaghiaccio aostani e al laghetto di Brissogne. Lo scopo della manifestazione, promossa e realizzata dall’Azienda USL in collaborazione con il Comitato regionale del CONI e il Comune di Aosta, è quello di promuovere l’attività fisica non agonistica e di favorire sani e corretti stili di vita.

Il programma

In particolare le attività sportive nell’area Tzamberlet si terranno al mattino dalle 9,00 alle 13,00. Nel pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00, le attività proseguiranno presso il laghetto di Brissogne. La manifestazione, aperta a tutta la popolazione, (bambini e adulti di qualsiasi età)  vedrà la presenza di numerose società sportive, affiliate al CONI, che presenteranno le varie discipline: arrampicata, ginnastica, scherma, pesistica, pallavolo, basket, rugby e pattinaggio artistico. La DISVAL promuoverà le attività sportive a favore dei disabili. Anche il Centro Sportivo Esercito ha dato la sua adesione e sarà presente con uno stand informativo, mentre l’UISP Valle d’Aosta proporrà attività ludico-motorie:  “Io corro – Io cammino – Io pedalo”.

Nella mattinata, oltre alla possibilità di sperimentare le numerose discipline sportive presenti, sarà inoltre a disposizione del pubblico il Palaghiaccio per favorire la conoscenza e l’avvicinamento agli sport su ghiaccio. Nel Pomeriggio nella zona del laghetto di Brissogne, i partecipanti avranno la possibilità di avvicinarsi a diverse discipline sportive: canoa, subacquea, golf, triathlon. Sarà, inoltre, a disposizione la piscina per giochi e acquagym. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

(f.c.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...