Tour Trail VdA: percorso alternativo a La Thuile
Franco Collé durante l'edizione dell'anno scorso
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 31/05/2018

Tour Trail VdA: percorso alternativo a La Thuile

Confermata la gara del 30 giugno, ma con un tracciato a quote più basse per evitare le zone ancora coperte dalla neve; accettati massimo 400 atleti, iscrizioni aperte fino a tre giorni prima del via

Archiviata la gara della Becca di Viou, il Tour Trail Valle d’Aosta entra nel vivo. Il circuito regionale, dopo il recupero del Quart Trail (9 giugno), sabato 30 giugno manderà in scena una delle novità del 2018: il La Thuile Trail.

Spazio al percorso alternativo per il La Thuile Trail

Gli organizzatori della gara della Valdigne hanno deciso di proporre agli atleti un’unica distanza. Il percorso ha uno sviluppo di 25 chilometri e un dislivello positivo di 1.500 metri. Il tracciato è interamente in mezzo alla natura, con il maestoso ghiacciaio del Rutor a fare da sfondo suggestivo. Partenza e arrivo sono fissati in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Lo staff che coordina la gara ha predisposto un percorso alternativo (disponibile online) a quote più basse in modo da evitare i tratti ancora innevati. Il via sarà dato alle 9, gli atleti avranno 8 ore per completare la propria fatica.

Iscrizioni a numero chiuso per la quarta tappa del Tour Trail VdA

Il tetto massimo di atleti ammessi alla gara è di quattrocento. Le iscrizioni vanno perfezionate sul portale www.wedosport.net entro le 24 del 27 giugno.

(d.p.)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...
Banco Alimentare per la Valle d’Aosta Onlus: recuperate 600 porzioni di cibo non consumato nelle mense e nella Gdo e redistribuite agli enti caritativi
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
il 02/09/2025
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare