Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 03/06/2018

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 4 GIUGNO

AOSTA – ll Centro studi l’Evoluzione di regione Borgnalle 10 ospita, dalle 18.30 alle 20.30, una serata su Nutrizione: alimentazione consapevole per stare bene e belli.

MARTEDÌ 5 GIUGNO

NUS – La sala consiliare del municipio accoglie, alle 21, un incontro sul ruolo delle donne nell’affermazione dei diritti fondamentali con Simona D’Agostino, ricercatrice presso l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Le autorità valdostane e del cantone svizzero del Vallese daranno il via al transito dei veicoli attraverso una lunga muraglia di neve in occasione della cerimonia di apertura del Colle del Gran San Bernardo.

MERCOLEDÌ 6 GIUGNO

ISSIME – L’auditorium z’Lannsch Hous, in località Capoluogo 66, ospita una serata sul tema dei Fiori di Bach, rimedi naturali per lo spirito, il corpo e la mente.

VILLENEUVE – Parte alle 18.30 dal borgo di Villeneuve la gara podistica con tracciato misto per tutte le categorie sulla distanza di poco meno di 7 chilometri.

GIOVEDÌ 7 GIUGNO

AOSTA – La sezione ragazzi della biblioteca regionale invita i giovani all’Ora del racconto. Alle 17.30 presenta Brontorina di James Howe, proposta da Paola. A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia.

AOSTA – L’Auditorium dei Balivi di via Guido Rey accoglie, alle 20.30, il concerto dell’Ensemble di musica Contemporanea del Conservatoire con musiche di Bartók, Fauré, Manfrin.

CHATILLON – La popolazione accoglie Alessandro Bellière, di 85 anni,all’arrivo della tappa Donnas-Châtillon di 28 Km in piazza Volontari del Sangue (in caso di maltempo nel salone della biblioteca) alle 14. Seguirà un incontro-dibattito con gli sportivi e le diverse generazioni del territorio per promuovere l’importanza nella vita di sport, forza di volontà, tenacia e Impegno.

SAINT-VINCENT – L’auditorium dell’Ipr di via monsignor Alliod 5 ospita la proiezione del film Fiore del deserto, la vera storia di Waris Dirie, premio Donna dell’anno 2018, alle 20.30.

VENERDÌ 8 GIUGNO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Debutta alle 14 al Centro sportivo Déjanaz di località Filey il Volks’ n’Roll, il raduno di auto Volkswagen con esposizione delle vetture d’epoca, lo street food, dalle 19, e i concerti serali dalle 22 con Surfoniani, Nick’s Airlines, MFC Chicken e DJ set by DJ 7&8 + Mo’ Bros.

AOSTA – L’Orto di Sant’Orso di in via Guido Rey apre le porte dalle 16 alle 19 per la vendita di frutta, verdura, formaggi di capra, miele, erbe spontanee, prodotti essiccati, vino e artigianato di piccole aziende valdostane.

AOSTA – L’Orage in concerto al teatro Splendor di Aosta per celebrare e festeggiare i suoi 10 anni. Appuntamento alle 21.

CHATILLON – Il convento dei Frati Cappuccini di Via Chanoux accoglie, alle 18.45, la presentazione del libro Il cantico dei migranti alla quale seguirà un aperitivo etnico con buffet.

GIGNOD – L’area ricreativa di frazione Le Plan du Chateau ospita l’evento Les bières en fête. L’apertura è per le 17 con l’intrattenimento musicale dei Walser Blaskapelle e la DJ set con Dj Wolf. Il ristorante servirà piatti a base di gnocchetti di grano saraceno allo Jambon De Bosses, spezzatino di cervo alla “Balance” con polenta, Birramisù. Il tutto annaffiato con Les Bières du Grand-St.-Bernard.

Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata la tappa francese di giovedì 17 luglio, un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...