Regione Valle d’Aosta, erogati oltre 18 milioni per l’assistenza agli anziani
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/06/2018

Regione Valle d’Aosta, erogati oltre 18 milioni per l’assistenza agli anziani

La delibera approvata dalla Giunta regionale

La Regione Valle d’Aosta ha approvato una delibera sull’assistenza agli anziani e ai disabili per un importo di oltre 18 milioni 834.267 euro agli enti gestori. A dare il via libera la giunta regionale nella seduta odierna.

«L’erogazione dei finanziamenti regionali – è spiegato in una nota – sarà disposta sulla base delle distinte periodiche presentate dagli enti gestori dei servizi, mentre l’erogazione del saldo sarà effettuata successivamente alla presentazione del rendiconto annuale relativo all’anno 2018, con scadenza entro il 30 aprile 2019».

I finanziamenti agli enti gestori dei servizi per gli anziani per la gestione delle strutture protette saranno erogati, anche per il 2018, applicando il criterio del costo unitario ottimale determinato in 115 e 125 euro al giorno per posto letto occupato, rispettivamente, per le strutture protette e protette plus e all’ente gestore sarà versata, per ogni ospite inserito, una quota pari alla differenza tra il costo unitario ottimale e quanto dovuto dall’utente stesso sulla base dell’Isee».

I posti disponibili

I posti disponibili attualmente sono 523 che, successivamente all’entrata in funzione della nuova struttura situata in Viale Gran San Bernardo, diventeranno 526. Nella somma complessiva dei finanziamenti regionali è compresa la maggiore spesa destinata a finanziare la trasformazione della struttura di Hône in struttura protetta plus, a partire dal mese di luglio 2018. Il provvedimento sarà ora trasmesso al Consiglio permanente degli Enti locali della Valle d’Aosta per il parere.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro