Zonta: Balbis subentra a Carradore. Raccolta fondi per l’Arcolaio
Sociale
di segreteria il
18/06/2018

Zonta: Balbis subentra a Carradore. Raccolta fondi per l’Arcolaio

2200 euro, in collaborazione con l'Asiv, per la struttura per donne sole o con minori

Passaggio di consegne tra  la presidente dello Zonta International Valle d’Aosta, Patrizia Carradore e la subentrante Roberta Balbis, vice presidente dell’associazione, nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì 18 giugno) all’ Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, nel corso della cerimonia di consegna della raccolta fondi a favore dell’Arcolaio, la struttura regionale protetta per donne sole o con figli minori.

2200  euro a favore dell’Arcolaio

Lo Zonta, in collaborazione con l’Asiv, l’Associazione Scultori e Intagliatori Valdostani, ha raccolto 2200 euro a favore del servizio Arcolaio che “offre – come ha spiegato la dirigente della Regione Valle d’Aosta, Patrizia Scagliauna collocazione adeguata in tempi rapidi a donne sole o con figli minori, maltrattate o in situazione di emergenza notturna e un percorso di sostegno all’autonomia. Il servizio si rivolge prioritariamente a donne maggiorenni residenti in Valle d’Aosta, sole o con figli minori a carico, maltrattate fisicamente e/o psicologicamente, disponibili ad aderire ad un graduale percorso di autonomizzazione“.

Il passaggio di consegne ai vertici dello Zonta

La cerimonia è stata anche l’occasione per il passaggio ufficiale del testimone tra la presidente dello Zonta, Patrizia Carradore e la vice presidente, Roberta Balbis. “E’ stato un biennio decisamente positivo e intenso e siamo riuscite a raggiungere – spiega Carradore – l’obiettivo di far conoscere il più possibile la nostra associazione e credo che siamo riuscite nell’ambizioso intento”.

Raccolgo un testimone importante – ha sottolineato, dal canto suo, la neo presidente, Roberta Balbise cercherò di portare avanti con la stessa passione e intensità il lavoro della presidente uscente, Patrizia Carradore, con l’obiettivo di far crescere ancora di più l’associazione ottenendo altri risultati importanti come quello, che abbiamo presentato oggi, che ci ha permesso in questi mesi di dare un concreto sostegno alla fondamentale struttura dell’Arcolaio“.

(f.c.)

 

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...